Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
53. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.
Lo ringrazia delle opere che ha ricevute, lo avverte della opportunità di venderne un'altra in Napoli, e gli raccomanda di sbrigare e migliorare l'edizione dell'Homo Apostolicus, promettendogli in fine di mandare a suo tempo la Morale grande, preparata per l'altra ristampa.
Illmo Sig. Sig. mio e Pne colmo.
Appunto nella settimana scorsa, ho ricevute tutte le opere da V. S. Illma favoritemi. Di nuovo sommamente la ringrazio della sua cortesia.
In quanto alle Pratiche, ben può V. S. Illma mandarle già anche in Napoli a vendere; perché le mie già stanno in fine. E se vuol mandarmene qualche quantità, ella me l'invii; perché io procurerò di farcele smaltire nelle nostre case, dove, nelle mute degli esercizî spirituali, vi vengono gran quantità di sacerdoti e di ordinandi che se le pigliano; e mi avvisi del prezzo.
Stamattina appunto, ho avuta nuova richiesta per le Pratiche latine per un seminario. Di nuovo la prego a sbrigarle quanto più presto; perché (come le scrissi) le volgari non servono per li seminarî.
La prego, se ancora ha da farne la stampa, a metter buona carta, e non importa che avanzi il prezzo. V. S. tiene buoni caratteri, e già sa che quando la carta è bianca, il carattere risplende d'altra maniera, ed i compratori non si curano di pagare allora maggior prezzo.
Mi avvisi per quando potrà esser finita questa stampa della latina, acciocché io possa avvisarlo a' seminari che me l'hanno domandata.
La Morale grande per la ristampa, già l'ho quasi tutta compita colle aggiunte e cose meglio accomodate, e verso il
mese di luglio ce l'invierò per lo Sig. Agazzi. V. S. Illma ne lo prevenga.
Per mezzo suo, le mandai già il libro della Preghiera; me l'avvisi se l'ha ricevuto.
Ora sto componendo il libro degli esercizî a' Sacerdoti.
ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.
Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma