Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 134 -


82. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.

Manda due aggiunte da sostituirsi ad altre, già spedite per l'Homo Apostolicus, ed indica come e in qual luogo si ha da fare la sostituzione; gli parla nuovamente della spedizione dell'opera per le Monache, e come intenda fare perché la stampa di tutte le opere ricevute riesca perfetta.

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

NOCERA, 5 SETTEMBRE 1761.

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Spero che a quest'ora avrà ricevuta già l'Istruzione latina, secondo mi viene avvisato da Roma, o pure tra breve la riceverà.

Mi credevo andarci poca fatica a metterci le aggiunte che tenevo preparate; ma vi sono andati due mesi di fatica. E con tutto ciò, essendomi occorso appresso di leggere una certa dottrina, mi ha bisognato mutare in tutto una certa aggiunta che sta nel libro e non va bene, e sostituire quest'altra che mando1 la quale mi ha costato ancora da tre settimane di fatica continua.

Quest'aggiunta è più breve; perché si mette questa e si debbon togliere le due aggiunte, che vi sono al tomo primo una alla pagina 30, e l'altra alla pagina 96 dove sta l'aggiunta più grande, che si deve ancora togliere in tutto.

La prego a conservare con cautela la presente lettera, per farla diligentemente osservare dal compositore e dal revisore, allorché si stampa il libro; i quali dovranno circa ciò avvertire le seguenti cose che qui soggiungo.

Per I. Quest'aggiunta (come ho detto) va al primo tomo in fine del num. 24 alla pagina 30.

Per 2. Si mette la presente aggiunta, e si tolgono dal libro le due aggiunte manoscritte, delle quali una sta alla pag. 30


- 135 -


al num. 25, e si toglie ancora tutto lo stampato che sta al medesimo num. 25, ripigliandosi a metter lo stampato da quelle parole che stanno da capo al num. 26: Praeterea ad hoc ecc.

Di più, si deve togliere in tutto l'aggiunta che sta alla pag. 96 dello stesso primo tomo, notata in fine del num. 8.

Di più, al detto num. 8, pag. 96 in principio, non si metta come sta lo stampato, ma si metta come sta nella carta picciola, che insieme qui mando; in fine della quale si metterà poi parte dello stampato, nel modo come sta espresso nella detta carta picciola che comincia: Questa Postilla.

Per 3. Si avverta a mutare poi i numeri marginali, cominciando da quel verso che sta da capo Praeterea ad hoc ecc. alla pagina 30. Ivi il num. marginale è il num. 26; ma dovendo seguitare i numeri posti all'aggiunta, il numero deve essere 40; e così debbono poi seguitare i numeri sino alla fine del Trattato III., che finisce alla pagina 37.

Di più, si avverta nell'Indice de' capi del primo tomo, posto alla pag. ix Tract. III; si veda ivi al Cap. II, punct. I. De peccato ecc. dove sta: De consensu 26 ad 31, si deve mutare il numero e mettersi 40 ecc.

Si avverta ancora che in questa carta grande che mando, tutte le citazioni stanno in piedi delle colonnette. Onde si mettano le citazioni della carta scritta e si tolgano le 3 citazioni che vi sono in piedi della detta pagina 30, cioè le citazioni della lettera (A) (B) (C). Si seguiranno a mettere poi l'altre citazioni, secondo le lettere che camminano nel detto periodo, che comincia: Praeterea ad hoc nella detta pagina 30, alla prima colonna.

Mando un'altra picciola postilla, che anche va al tomo I alla pag. 96. Sarebbe bene che queste postille, le faceste attaccare ai luoghi dove vanno, acciò non si disperdano.

Spero che a quest'ora abbia ricevuta l'Opera delle Monache, che le ho inviata duplicatamente, acciò gliene arrivasse presto almeno una di esse colle altre mie operette; mentre già l'altro ieri ebbi notizia da Roma che vi era giunta la mia scatoletta coi libri.


- 136 -


Per carità, non mi scriva più ch'io ho poca attenzione alle sue cose. La lontananza è causa di molte dilazioni.

Anche l'altro ieri, ricevei lettera dal Sig. D. Matteo Ernandez, dove mi avvisa essere arrivata in Manfredonia la balla delle Morali; volgari, onde già ho scritto per farle venire in Napoli.

Il P. Ferrari esso vi risponderà.

Dopo scritta questa, ho ricevuta l'ultima sua, dove sento che ha ricevuto il solo primo tomo delle Monache. Ma spero che a quest'ora avrà ricevuto anche il secondo tomo, mentre dell'opera delle Monache io ne ho inviati a V. S. Illma due corpi: uno prima, e l'altro lo riceverà nello stesso tempo che riceverà l'Homo Apostolicus colle aggiunte che ultimamente l'ho inviato per mezzo dello stesso Sig. Agazzi.

La prego a darmi riscontro subito che riceverà l'Homo Apostolicus e quando riceverà anche quest'ultima mia; mentre l'aggiunta grande che le mando qui, mi costa da tre settimane di fatica. E perciò me ne ho fatta la copia. Che se mai ella non ricevesse questa mia, le manderò un'altra copia di quest'aggiunta.

All'avviso di V. S. Illma del pensiero della stampa di tutte le opere mie unite fuor delle Morali, già mi sono dato a faticare ed ho sbrigate due dell'opere quasi in tutto. Ed a poco a poco le voglio riveder tutte, e quando l'avrò finite, ce le manderò tutte assieme; poiché colle ristampe che si son fatte, ci sono occorsi, come vedo, molti errori. onde, acciocché l'opera venga perfetta, voglio rivedere i libri, uno per uno e carta per carta. E poi le scriverò l'ordine come s'avranno da stampare, per non far confusione e non replicare alcune cose, poste già in altra mia opera.

Ho parlato al P. Ferrara, ed esso le scriverà.

Il Sig. D. Matteo Ernandez appunto, pochi giorni sono, mi ha scritto che le nuove Pratiche sono già arrivate a Manfredonia. Onde tra breve l'aspetto.

Resto confermandomi

Di V. S. Illma Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




1 Questa, che in fine della lettera chiama aggiunta grande, fu inserita e d'allora sempre riprodotta, nell'Homo Apostolicus Essa si trova nel Tract. III, De actib. hum. et pecc., dalla fine del n. 24 al n° 40, exclusive.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech