Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 178 -


108. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.

Lo prega d'una risposta' e parlatogli nuovamente della risoluzione fatta per la ristampa della Morale, gli propone quella di un'altra opera, ultimamente composta.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

NOCERA, 26 AGOSTO 1763.

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Sto con ansia, aspettando la risposta (che non ho ricevuta ancora), se V. S. Illma ha ricevuti i libri, o sieno l'operette per compimento dell'Opera grande de' libri spirituali, insieme coi due libretti, cioè della Dissertazione sulla Probabile e della Verità della Fede.

Ma a questo libretto della Verità della Fede bisogna aggiustare un errore notabile, che ultimamente ho notato starvi per trascuraggine dello stampatore.

Alla pag. 80, nel quinto verso si dice: o nella domenica seguente. Sta errore; dee star così: e non nella domenica seguente.

E perciò le mando questa cartellina; acciocché la faccia aggiungere subito alla detta pag. 80, e così non se ne perda la memoria.

Io poi sto già faticando per metter in ordine tutte l'aggiunte per l'Opera grande della Morale, che sono molte e bellissime.


- 179 -


E qualche trattato viene fatto da capo. Vi faticano molti miei compagni e vi fatico ancor io.

Già le scrissi che far l'Opera da capo, con toglierne Busembaum, è impossibile. Io non mi fido di farla; perché son vecchio e ammalato, e questa sarebbe una fatica per cui non vi basterebbero due anni continui; né posso farla, perché ho la carica del vescovado, che mi occupa totalmente e mi obbliga in coscienza. Onde questa fatica avrei da farla fare da' miei compagni; e per quello che ho potuto scorgere, non v'è chi possa farla a mio piacere; onde verrebbe un'Opera che dispiacerebbe a me ed a V. S. Illma.

Basta; secondo ho pensato, ora colle aggiunte e con alcuni trattati fatti da capo, l'Opera verrà assai più bella di prima.

Aspetto risposta per mia regola, giacché da molto tempo non vedo sue lettere. Aspetto ancora le copie dell'Homo Apostolicus.

Le avviso ancora che, stando nella mia diocesi, ho composto (rubando il tempo) un libretto molto utile per i confessori de' paesi della campagna1, simile a quel libro che va attorno d'un certo nostro Napolitano anonimo, che s'intitola Il Confessore di terre e villaggi2.

Ma questo libro dell'anonimo è troppo scarso e non basta a tali confessori. Io nel libro mio, oltre quel che sia pratica del confessore, vi ho poste, in breve ed in volgare, una bastante notizia di tutte le cose più principali della Morale. Chi sa questo

libretto mio, benché breve, ben può confessare ne' paesi di fuori; e perciò io l'ho fatto per utile della mia diocesi.

Mi faccia sapere V. S. Illma se lo vuole per istamparlo; perché subito ce lo manderò.

Io appena ne ho stampati alcuni pochi per la mia diocesi;


- 180 -


ma questo mio libro certamente avrà assai più smaltimento che il Confessore di terre e villaggi.

Resto confermandomi

Di V. S. Illma

Divmo ed obblmo servitore vero

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

 

[P. S. del P. Ferrari]. Girolamo Ferrari da Napoli riverisce V. S. Illma e le dice [che], con sommo suo spiacere, ha inteso che colui, a cui esso fin da maggio consegnò 80 docati, per trascuraggine non li consegnò ad Aurisicchio; ora le fo sapere, come gli ho consegnati 100 docati (delli quali n'ho avuto riscontro dal medesimo) acciò ce li trasmetta, e credo che oggi stesso ce l'avvisa.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 

 




1 Il Confessore diretto per le confessioni della gente di campagna.



2 L'autore è D. Giuseppe Iorio, quel sacerdote veramente di Dio e di vero zelo, di cui più volte si parla da S. Alfonso nelle sue lettere.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech