Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 687 -


393. AL P. D. ANTONIO TANNOIA, RETTORE DELLA CASA D'ILICETO.

Lo informa e gli dà norme su un ricorso, fatto al Re a danno della vocazione di un giovane candidato.

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

NOCERA, 17 LUGLIO 1760.

 

La madre di quel figliuolo del Vito ha dato memoriale al Re, dicendo che questo figlio è l'unico sostegno di sua casa. La Reggenza ha mandato dispaccio a Monsignore di Nocera, dicendo che avesse communicato a me il tutto, acciò io vedessi di consolar la madre.

Io ho risposto a Mgr Volpe che il figliuolo non è stato indotto da noi, come la madre asserisce, ma è stata sua risoluzione propria e permanente; che tiene più fratelli, e che, essendo egli non più che di 16 o 17 anni, non potea mai chiamarsi sostegno di casa; tanto più che per farsi sacerdote, come sta incamminato, avrebbe da entrare in seminario con molto dispendio della casa, giacché il vescovo non ordina altri fuori di seminario. E Mgr Volpe già ha fatta, come mi scrive, la detta relazione.


- 688 -


Se il figliuolo sta forte e vi pare di riuscita, sarebbe bene che egli stesso desse un altro memoriale al Re, dove asserisca che la casa non ha bisogno di lui, e che tutto è passione della madre che vuol levargli la vocazione, e che non è vero esservi stato indotto da' Padri, ma esso da sé essersi partito di casa, e che se mai S. M. dubita di ciò, può farlo esaminare da Religiosi, con mandarlo a qualche monastero; purché non sia del Vito, dove sarebbe molto travagliato da' parenti.

Questo memoriale poi si ha da firmare dal figliuolo coll'autentica del notaio di sua mano, e dovreste mandarmelo subito. Del resto mi rimetto alla vostra prudenza, perché non so le circonstanze della qualità e dell'intenzione del figliuolo.

Questi due figliuoli poi del Vito e dell'Acerenza non saranno entrati ancora in noviziato, e perciò scrivetene al P. Villani circa il suo voto. È vero, si hanno avuta l'inclusiva; ma il P. Villani grida che si ricevono soggetti, senza sua intesa. Ma io dissi che se gli fosse scritto: onde prima di riceverli, scrivetegli voi.

Mando li due Petrocorensi, che da tanto tempo mandai alli Ciorani, e come sento, ancora staranno ivi.

Se avete costì il libretto della Solitudine di Filagia1, mandatemelo, per veder certe cose circa le monache di cui sto scrivendo.

Il P. Melaccia dicono che avea bisogno dell'acqua, ma sin'ora non lo vedo.

 

Benedico tutti. Viva Gesù, Maria e Giuseppe! Mandatelo subito, subito.

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

[P. S.] L'abate Ciceri ha ricuperata la salute. Viva Gesù e Maria!

Conforme all'originale che si trova in Olanda presso le Redentoriste di Velp.

 

 




1 Ossia Esercizî spirituali, operetta francese del P. De Barry, tradotta in italiano dal P. Matteo Gherardelli.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech