Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

31. A Cesare Sportelli.1

Ciorani, dopo il 20.07.1739

Viva Giesù, e Maria.

M'immagino che già da molto tempo desiderate [di ritornare], ma che si ha da fare? La s. oboedienza fa dolce ogni luoco. Io non ò animo di scrivere più al Padre2, che vi rimandi a Ciorani, ma... a caro sapere, se vi ritirate costà Verso li 10 dell' entrante, come ci daste speranza, perché se restate tutto questo autunno a Castellammare, è certo che troveremo imbarazzi, mentre l'altri PP. pure vogliono far l'esercizj.

D. Giovanni3 ritiro, io sapete4. All'incontro D. Saverio non è cosa farlo applicare più.





1 È l'abbozzo di risposta da dare a Sportelli. L'originale del testo autografo di S. Alfonso si trova sul lato verso di una lettera dello stesso Sportelli ed è pubblicato nella nota 1 della pag. 43 di Epistulae Ven. Servi Dei Caesaris Sportelli, C. Ss. R. Roma 1937


2 Mons. Tommaso Falcoia presso il quale era il P. Sportelli, facendogli da segretario.


3 P. Giovanni Mazzini in quest'anno avrebbe fatto una lunga assenza di 40 giorni e difatti la cominciò il 28 settembre.


4 Cioè: Sapete che io sto per fare la consueta assenza di 10 giorni.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech