Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

32. A Salzano Giovanni, parroco di Priati1 [Pregiato: Cava dei Tirreni, Salerno].

Gli parla delle missioni fatte.

 

S. Giorgio 27 gennaio [1739]2

 

D. Giovanni mio caro, già abbiamo finita l'altra missione alla Penta3, e siamo passati qui a S. Giorgio, dove finito, passaremo a Priati alli 7, venerdì. Un giorno prima di quello, che ti scrissi, voglio antecipar questo giorno per vedere di trovarci finita la Missione prima, che venga Quadragesima4, acciocché non diamo disgusto al predicatore della Quadragesima.

Perciò ò voluto anteciparti questa notizia, acciocché ci fai trovare apparecchiati quattro letti per detto venerdì. Non altro.

Oh se sapessi, che ò avuto da fare per venire a Priati.

Procura, come ti scrissi, la facoltà per il Monistero, se vogliono l'esercizi, che non pretendano poi, che ce li facciamo nella Quadragesima, perché all'ora non potremo servirle.

V. Giesù Maria Gius.e e Teresa

V. Aff.mo servo

Alfonso di Liguoro

Per il Molto ReV.o il Signore

D. Giovanni Salzano Paroco

Raccomandato al Sig. Speziale Di Trani (?) all'incontro il vescovato della Cava-Priati

 

La lettera è autografa. L'originale è stato rintracciato insieme ad altre tre lettere nella Casa di Ciorani, nella Cappella del Capitolo. Al plico erano annessi altri documenti, tra cui una copia antica della lettera che il santo inviò il 18 giugno 1754 all'arcivescovo di Napoli Card. Antonino Sersale (cfr Lettere Volume I, n. 174, p. 252 ss.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 19 (1971), p. 254-255.




1 Priati, oggi Pregiato, villaggio di Cava dei Tirreni (Salerno). Allo stesso parroco S. Alfonso scrisse altre lettere.



2 Il santo si trovava in Castel San Giorgio (Salerno) in missione, poco lontano da Ciorani.



3 Penta frazione di Fisciano (Salerno).



4 Quaresima.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech