Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

94. A Caione Gasparo, CSSR.

Sul P. Cesare Sportelli. Novizi. Scrupolo di diffamazione.

 

Viva Gesù Maria Giuseppe e Teresa

 

Ciorani, 16 dicembre (1748?).

 

È venuto D. Cesare malato, e offeso di mezza vita per la sua infermità antica, sta quieto, e resta quieto. Affatto tra noi non si è parlato del zappatore, mi ha nominato altre sue inquietudini. E così non ci vuol altro. Desidero sapere se D. Paolo sta inteso di tutto, o no. Io non ne l'ho fatto inteso, perché ci ho avuto scrupolo di diffamazione, ecc., e non lo stimava necessario. Del resto, se voi l'avete detto tutto, perché non ci avete avuto scrupolo com'io, avvisatemelo per mia regola.

Mandate subito subito questa al P. Rettore D. Paolo a S. Andrea (di Conza).

V.rev. mi mandi (se così stima bene) il consenso e voto per tutti li giovani che si hanno da ricevere quì.

Quando tenete danari per mandarmeli, bisogna pensarci per questi benedetti desertori. Vedremo qualche fedicciola di credito. Basta, penseremo. Non mi avvisate niente, e non mi mandate niuna risposta del Vescovo di Muro. Avvisatemelo almeno per via di Calitri.

Circa la lettera vostra a D. Cesare, ho stimato bene non darcela, per non più inquietarlo. Lasciamo dormire i cani che dormono. Del resto io vi avviso ch'esso non ha ricevuto i danari di S. Angelo. Li 8 ducati di Guglielmo li diede alla Missione di Bisaccia. Teneva 4 ducati, de' quali si pagò da 20 carlini per la cavalcata da Bisaccia, e il resto bisogna per l'altro viaggio a Melfi.

Mando il disegno. Raccomandatemi sempre a Gesù Cristo. Le cose di Roma vanno bene assai.

Viva Gesù Maria Giuseppe e Teresa

Resto

Alfonso del SS... (manca).

Per lo nipote di Latessa tenete in mano, per più riguardi forse non se ne potrà mandare. Ne ho scritto a D. Paolo. V. G. M.

Ho scritto anche a D. Paolo per la selva, ora affatto non mi pare conveniente che si prenda. I danari dove sono? La spesa è grande. Vedete come meglio si può rimediare coi travi di S. Angelo o donati o comprati. V. G. M.

 

Trascrizione secondo l'originale. L'originale, autenticato nel 2 febbraio 1836 dal R. P. Giuseppe Mautone, postulatore della Causa di Canonizzazione di S. Alfonso, trovasi nella sagrestia dell'Educandato Redentorista napoletano, in Lettere (anno 1940).

Analisi della lettera fatta dai PP. O. Gregorio, D. Capone, A. Freda, V. Toglia.

Pubblicata in Sant'Alfonso de Liguori, Contributi bio-bibliografici, Morcelliana 1940, p. 239-240




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech