Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

116. A Tannoia, Antonio CSSR in Iliceto.

Dà disposizioni per salvare la vocazione di Fr. Cesare e sul noviziato di Fr. Bartolomeo

Pagani, 21. 01. 1756.

 

[Lettera autografa1 al P. Tannoia aggiunta a quella del Blasucci2 allo stesso Tannoia].

 

 

[Lettera del P. Blasucci]

Jesus Maria Joseph

Scrivo da parte del nostro Padre.

È venuto qui il Fr. Bartolomeo3, il quale non è reo di ciò che il P. avea appreso dalla lettera di V. R., ma n'è reo il Fr. Andrea4, cioè dell'insolenze e rumori succeduti. Onde il P. si credeva, che Fr. Bartolomeo avesse commesse quelle mancanze, che ha commesso Fr. Andrea, e perciò avea ordinato, che se ne fusse mandato. Ora vuole, che se li ponga di nuovo la veste come prima e li basta per le sue mancanze la mortificazione avuta. Vuole di più, che dica V. R. a detto Bartolomeo e a tutti gl'altri Fratelli laici novizj, che il P. ha determinato di non far fare a nessuno Fratello più i voti, e che non ci pensino, né li cerchino a lui di fare detti voti, ma che ci penserà esso di farli fare, quando Iddio ce l'ispirerà. Lo sbaglio preso come di sopra dice, che n'è stata causa la sua lettera confusa. In quanto a Fr. Andrea vuole che, essendo già oblato, se li dia per le sue mancanze una penitenza grave e lunga; così ancora per Fr. Giacomo. Il P. ha scritto a V. R. un'altra lettera antecedente a questa, dove li dice la stessa cosa per Fr. Bartolomeo &, che forse riaverà per mano di detto Fratello insieme con questa5.

Non altro. Salutando il P. Giovinale6, il P. Ferrara7, il P. Rizzo8 e tutti i novizj, a' quali direi, che mi facciano la carità di raccomandarmi a G.C., resto baciando a V. R. umilmente le mani.

Pagani, li 21 del 1756

Suo fratello e Servo

Pietro Blasuccio del S.mo Red.

[Lettera di S. Alfonso]

V. Gesù Maria G. T.

Mi scrive F. Cesare che sta inquieto, per perdere la vocazione. Quest'altro ci mancava. Io gli ho risposto forte e dolce. Vedete con bel modo di quietarlo, s'è possibile; dateli sonno9, se lo vuole. Oh Dio, questi Fratelli! -V. G. M.

Alfonso &

[PS] F.llo Bartolomeo mi ha pregato di fare il noviziato.

Vedete, se ce ne potete far fare porzione. Ma gli ho detto che non mi si parli di vestizione, se non in capo d'anni; e per li voti, oh!, quanti anni ci vogliono. -V. Gesù e Maria.

Indirizzo a tergo:

Al Reverendo Padre

Il P. D. Antonio Tannoja

Rettore del S.mo Redentore in

Iliceto

Notizia a tergo scritta da S. Alfonso:

V. Gesù Maria G. T. -Attendete che non si perda il giardino de' fiori.

 

Trascrizione secondo l'originale conservato in A G. È pubblicata anche in Lettere Volume I, n. 232 «conforme all'edizione romana», con i nomi dei fratelli sottintesi.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 12 (1964) pp. 248-250.




1 Lettera autenticata come autografa di S. Alfonso dal P. Giuseppe Mautone, Postulatore della Causa di S. Alfonso il 19-IV-1840.



2 Pietro Paolo BLASUCCI CSSR (1729-1817)



3 Invano abbiamo cercato nei Cataloghi CSSR i nomi die questi due fratelli.



4 Andrea LUNGARIELLO (Longariello); nato il 4-VI-1722 a Lacedonia, morto il 13-II-1805 a Deliceto; entrò in Congregazione a 25 anni.



5 Lettera del 20-I-1756, edita in Lettere Volume I, n. 231.



6 Francesco GIOVENALE CSSR (1719-1782).



7 Girolamo FERRARA CSSR (1715-1767).



8 RIZZO Giovanni; nato il 21-VIII-1713 a Zungoli, dioc. di Ariano, prov. Principato Ultra, oggi prov. Avellino; ammesso al noviziato (già sacerdote) il 21-VII-1750, professo il 25-XII-1750 a Ciorani «per dispensa speciale del nostro Padre»; morto il 6-I-1771 a S. Angelo a Cupolo.



9 Cfr Lettere Volume I, 232, nota 1.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech