Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

147. A Remondini Giambattista. Venezia.

Invia la IV. edizione della Morale al Cardinale di Vincenza. Dissertazione sui libri proibiti

 

Nocera de' Pagani, 20. 08. 1759.

 

In quanto alla Morale1, già da molto tempo l'ho spedita e l'ho mandata all'Eminentissimo Signor Priuli2, siccome V.S. Illustrissima mi scrisse, e per convenienza scrissi al Signor Cardinale ch'io le mandava il libro per l'incumbenza che V.S. me n'avea data, ma di questa mia sinora non ne ho avuto alcuna risposta dal Signor Cardinale; e mi maraviglio che sinora neppure V.S. ne ha avuto alcuno riscontro; e mi dispiacerebbe che si perdesse il libro, perché ci sta molta fatica d'aggiunta. Onde la prego di fare qualche diligenza in Roma appresso il detto Signor Cardinale per vedere se ha avuto il libro, e se l'ha dato ricapi[to]. Io poi dentro una lettera le ho spedita un'altra operetta, o sia Dissertazione circa la proibizione de' libri3, e questa va posta per aggiunta della stessa Morale grande, in fine del trattato De legibus, al primo tomo4.

Godo poi sommamente che siasi stampata già la Pratica latina5, e la ringrazio tanto delle 50 copie che dice dovermi spedire della Preghiera6.

Non dubiti in quanto poi allo smaltimento delle sue opere, perché venendo inverno allora ho comodità di farle smaltire coll'occasione degli esercizi spirituali7. In quanto poi all'opera dell'Apparecchio della Morte8 e della Preghiera9, la prego a pazientare un poco per lo smaltimento, perché ancora mi restano da smaltire certe altre copie mie, e con ossequio di nuovo mi confermo...

 

Lettera autografa firmata; originale in ARCHIVIO PROVINCIALE DEI CAPPUCCINI, Venezia-Mestre.

Analisi della lettera fatta dal P. Giuseppe Orlandi.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 27 (1979), pp. 3-4.




1 S. Alfonso si riferiva al testo della quarta edizione della sua Theologia moralis, pubblicata da Remondini nel 1760 con la data di Bologna e di Roma. Cfr. M. DE MEULEMEESTER, Bibliographie génerale des écrivains rédemptoristes, I, La

Haye-Louvain 1933, 63.



2 Il card. Antonio Marino Priuli (1707-1772) fu vescovo di Vicenza (1738-1767) poi di Padova (1767-1772.



3 Dissertatio de justa prohibitione et abolitione librorum nocuae lectionis brevi calamo plura continens quae diffuse ab auctoribus tradita sunt, Napoli, Di Domenico, 1759. Cfr. DE MEULEMEESTER, Bibliographie génerale des écrivains rédemptoristes, I, La Haye-Louvain 1933, 103-104.



4 Infatti la dissertazione (De justa prohibitione et abolitione librorum nocuae lectionis) è alle pagg. 68-78 della quarta edizione della Theologia moralis, sia di Bologna che di Roma, come Appendix III al Lib. I, Tract. II (De Legibus). Cfr. anche l'edizione della Theologia moralis a cura di L. GAUDÉ (d'ora in poi: GAUDÉ), I, Romae 1905, 253-271; S. ALFONSO M. De LIGUORI, Lettere, a cura di F. KUNTZ e F. PITOCCHI (d'ora in poi: Lettere), III, Roma 1890, nn. 51, 57..



5 Si trattava della Praxis confessarii ad bene excipiendas confessiones,

Roma-Bologna, Sumptibus Remondinianis, 1760. Cfr. DE MEULEMEESTER, Bibliographie génerale des écrivains rédemptoristes, I, La Haye-Louvain 1933, 81.



6 Del gran mezzo della preghiera per conseguire la salute eterna e tutte le grazie che desideriamo da Dio, Venezia, Remondini, 1759; Cfr. nota 9.



7 Cfr. Lettere Volume III, n. nn. 72, 73. Codex regularum et constitutionum CSSR., Romae 1896, n. 185, p. 100; n. 196, p. 102.



8 Apparecchio alla morte, cioè considerazioni sulle Massime eterne, utili a tutti per meditare, ed ai Sacerdoti per predicare, Napoli, Di Domenico, 1758; Venezia, Remondini, 1759.



9 Probabilmente S. Alfonso si riferiva all'edizione dell'opera stampata quell'anno a Napoli da Di Domenico. DE MEULEMEESTER, Bibliographie génerale des écrivains rédemptoristes, I, La Haye-Louvain 1933, 104-105.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech