Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

163. A un vescovo.

Ringraziamento.

 

Nocera, 18. 09. 1761.

 

Viva Gesù Maria e Giuseppe

Sig.. Padrone Colend.mo

Vedo mancarmi la favella, non che le parole, per esprimere i dovuti ringraziamenti a V.S. Ill.ma per la grazia fattami della buona da me non meritata Relazione appo Sua Maestà, a cagione di cui già sono stati assegnati docati cento di limosina.

Io ne le rendo distintissimi ringraziamenti, e mi professo di tenermi perpetuamente obbligato alla somma bontà di V.S. Ill.ma restandomi il dovere di sempre pregare il Signore che la feliciti, colmandola d'ogni bene celeste.

E resto confermandomi col divoto bacio della sagra mano.

Nocera 18 settembre 1761.

Um.mo e Div.mo e obbl.mo serv.re vero

Alfonso de Liguori d. C. del SS. Red.

 

L'originale è a Pagani, nell'archivio della Provincia redentorista napoletana (S. Alfonso, n. 62). -È dettata: sono autografi i due ultimi righi della sottoscrizione.

Non si conosce il destinatario: pare che sia un Vescovo. Opiniamo che sia il Cappellano Maggiore, che avrebbe sottomesso a Sua Maestà una relazione lusinghiera intorno all'opera missionaria del Santo, per cui lo ringrazia con sentita riconoscenza.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 10 (1962), p. 12




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech