Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

291. Ad una religiosa.

Ringraziamento per il dono ricevuto.

 

Arienzo, 12. 04. 1770.

 

Viva Gesù, Maria, e Giuseppe

Ringrazio V.R. della memoria conserva di me, ed anche de bellissimi barattoli Graffioli1, e corteccie amaricanti favoritemi con tanta bontà.

Io prego il Signore per V. Riv. acciò la conservi e faccia santa, né lascio di pregare per la B. Anima della Signora Zia, la quale spero senza meno che voglia esser in Paradiso.

L'abbaglio della mia fu, perché il Fratello mi mandò le corteccie senza la sua lettera, la quale poi mi mandò dopo il passaggio di D. Saveria, e come in quella V. R. mi dicea che stava meglio, e non riflettendo alla data della lettera la credei viva ancora, e questo fu l'equivoco.

La prego poi a stare allegramente, e raccomandarmi a Gesù Cristo, ch'io pure lo farò per V. R. e facendole riverenza, dopo auguratale dal Signore la pienezza di tutti i beni mi rassegno

Arienzo 12 Aprile 1770

Di V. R.

Umilissimo Servo

Alfonso M. Vesc.. di S. Agata

 

Lettera originale firmata ad una Suora: 12 aprile 1770. -Inedita. -Autenticata dal P. Mautone il 10 agosto 1839.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 6 (1958) p. 336.

 




1 Meglio raffaiuoli o Raffioli, voce dialettale meridionale per indicare una specie di dolce, simile al pane di Spagna ma più soffice: erano in uso: nel tempo pasquale.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech