Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

314. Ad Angelo Maione, C. SS.R., Napoli.

Viva Gesù, Giuseppe Maria.

Arienzo li 12 agosto 1772

Qui acclusa vi mando la risposta per le difficultà fattemi nella lettera di Mons. Borgia e nella lettera vostra. Vi prego dopo che l'avete letta e sigillata, mandatela come sta, tale e quale a Mons. Borgia, ma senza fargli sapere ch'io vi ho imposto di mandargli questa risposta fatta da me a V. R.; mandatecela come da per voi, e poi fatemi sapere se vi risponda qualche cosa, e mandatemi quella Nota di quella oscurità di cui parlano i Signori Critici di Aversa; ma io non tengo intenzione di fare Apologie e dichiarazioni a lungo di tutte quelle oscurità, perché tengo per certo che lo stesso contesto lo spiega.

Orsù parliamo di cose che servono. Già saprà V. R. l'accuse fatte alli nostri Padri di Girgenti, il Vescovo di colà a cui è stato commesso l'Informo, ha fatto una bella relazione che mi è stata già mandata. Questa sarà venuta in Napoli, ma non ho potuto appurarlo. Avendo fatta far diligenza alla Giunta di Sicilia, quelli Ministri non ne sanno niente; onde penso che la Commessa per l'informo è stata spedita dalla Giunta degli Abusi, ed ho appurato ciò per certi, onde alla stessa Giunta sarà venuto l'Informo del Vescovo.

V. R. faccia diligenza (se è possibile) di sapere per qualche via quel che forse è stato determinato dopo quest'informo venuto dal Vescovo. Io, con tutto l'informo favorevole, pure temo qualche sciabolata. Faccia Dio, ora è tempo da abbuscare.

Avvisatemi se è vero un altro Dispaccio avvisatomi questa mattina, che tutti i Luoghi Pii debbano dare a censo tutti i loro stabili a' Secolari, se [lo] giudicheranno i Tavolari che perciò anderanno in giro per tutto il Regno, e di nuovo la benedico.

Non scrivo a Fr.llo Francesco essendo notte. Si sono ricevute le cetrangole, limongelle, manteca, e le fichi. Fr.llo Francesco mandasse quattr'altre fichi.

 

Pubblicata con qualche inesattezza da Tiziana Testone, Note di Archivio, in Lanterianum, vol. VI, Nov. 1998 p. 80-81.

Lettura del documento a cura di Giuseppe Russo e Salvatore Brugnano. Dicembre 1999.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech