Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

322. A Pietro Paolo Balsucci, C. SS. R., Napoli.1

25 aprile 1773, Arienzo,

Viva Gesù Maria e Giuseppe

Mi consolo che avete parlato già a De Marco, questo era quel che desideravo, che stesse già prevenuto; del resto faccia Dio.

Tutto quello poi che mi scrivete circa la supplica del Vescovo e del modo e senza che compariamo noi, tutto va ottimo. Ma vorrei che prima di proporsi la supplica in consiglio di stato, vorrei che senza meno il signor Celano parlasse particolarmente in casa a' Consiglieri di Stato, almeno a Centola, a Camporeale, e ad Ardore; perché altrimenti parleranno a favor della supplica questi Consiglieri quando stanno prevenuti, che quando si propone l'affare all'improvviso.

Non lasciate poi quando potete di parlare a Monsignor Testa e d'informarlo di tutto, per timore che non ci avvenisse qualche corrivo all'improvviso.

Aspetto poi la copia della supplica e la benedico. Per grazia di Dio ho cominciato a dir Messa.

Avvisatemi qualche cosa di quel che avete inteso dire della sconclusione aspettata dalla Concordia. Ho inteso qui da più parti che l'Imperato si è dichiarato che non vuole per li Regni suoi la dismissione de' Gesuiti.

Arienzo 25 aprile 1773

F.llo Alfonso M.2

Fotocopia del Documento nell'Archivio Generale dei Redentoristi, Roma.

Lettura del documento a cura di Giuseppe Russo e Salvatore Brugnano. Dicembre 1999.




1 L'intestazione completa: “Al M. Rev. Padre e Fratello in Gesù Cristo, il P. D. Pietropaolo Blasucci, Napoli”


2 In calce alla lettera l'autenticazione: “Dichiaro io sottoscritto Padre Procuratore Generale della Congregazione del SS. Redentore e Postulatore della Causa di canonizzazione di Santo Alphonso di Liguori che la presente lettera fu dettata dal detto santo e sottoscritta di proprio caratttere. In fede di ciò che…

Roma 28 maggio 1839.

Giuseppe Maria Mautone del SS. Redentore”.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech