Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

413. A Francesco Antonio De Paola, CSSR. Frosinone.

Lo costituisce suo Procuratore per la Congregazione.

 

Nocera, 11. 12. 1777.

 

Col presente mandato di procura a modo di epistola sia noto a tutti, qualmente io sottoscritto Mons. vescovo D. Alfonso de Liguori, non potendo essere di persona alle cose infrascritte, fidato perciò nella integrità e fedeltà del R. P. D. Francesco de Paola, che al presente si ritrova nella casa del nostro Istituto de' Missionarj sotto il titolo del SS. Redentore nella città di Frosinone, benché assente, come presente costituendo[lo] deputo e mio e nel nome di detta Congregazione vero e indubitato Procuratore con tutta la pienezza di facoltà, che alle cose infrascritte si richiede, acciocché per potere in mio nome ed in vece e per parte di detta Congregazione ricevere ed accettare qualsivogliano legati, donazioni ed ogni altro, che fosse a beneficio della detta Congregazione disposto e donato, e con tutta la validità e pienezza di facoltà stipulare qualunque scrittura pubblica o privata in beneficio o favore della Congregazione suddetta, senza altro permesso e beneplacito, e per l'effetto suddetto fare tutto e quanto sarà necessario e come farei io sotto costituente, se fossi presente di persona, ancorché fossero cose tali che ricercassero mandato più generale o speciale dell'espresso di sopra; dando e concedendo al detto Sig.re Procuratore l'onnimoda potestà, promettendo avere tutto rato e fermo anche sotto l'obbligo de' beni di detta Congregazione.

Dato in Nocera de' Pagani, li II dicembre 1777

Alfonso M., Vescovo & Rettore Maggiore della Congregazione del SS. Redentore, costituisco come sopra.

 

Trascrizione secondo la copia fatta dal Kuntz da una copia conservata nell'archivio della Casa di Frosinone. Il Kuntz l'ha trascritta anche nei suoi Commentariis IX pp. 370-371.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 30-31




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech