Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

432. Ad un congregato in Roma.

Sulla lite con Molelli.

 

Nocera, 27. 03. 1779.

 

Viva Gesù Maria Giuseppe

Ieri ricevei la vostra, in cui speravo qualche accomodo, ma poi lessi che non ve n'è principio; preghiamo dunque Dio che faccia santo il Sig. Molelli, ed il suo Cappellano; il quale di nuovo mi ha scritto, che rinunziassimo all'Appello, perché la lite per noi è ingiusta. Io non gli ho risposto, come anche V. R. non vi darà risposta ne a voce, ne in iscritto. Io sto facendo diversi fogli, per lo Papa, per Rezzonico, e per altri, se bisogneranno. Fatevi animo colla confidenza in Dio, e rassegniamoci totalmente a ciò quel ch'Egli disporrà.

Ma direi che prima di dar mano all'opera vi consigliaste con Massei o con Ciceroni o altro Savio, per vedere quel che si deve esporre al Papa. Io non so se debba informarsi il Papa della giustizia della nostra causa o del modo come si è perduta poiché ci è stata assicurata quasi sempre e poi alla fine, perché forse son mancati i Prelati a noi favorevoli, si è trovata totalmente perduta, privandoci anche della Chiesa a noi concessa dall'Università e dal Vescovo; almeno dico io, ancorché il suolo della Cappella fosse toccato al Padrone, il suolo della Chiesa e di tutto quel piano era dell'Università, e con qual ragione questo suolo ancora è passato in dominio di Molella? Io ne stupisco, quando ci penso, ma mi quieto colla Divina volontà, che ha voluto così umiliare me e V. Riverenza.

Già vedo che V. R. ora avrebbe bisogno di danari, io farei tutta la diligenza per averne, ma non so a chi ricorrere; appena posso mandarvi questi pochi ducati che vi mando. E nell'istesso tempo mi ha scritto il P. Landi1, che piangono per la miseria; onde sono stato costretto a spartire per metà quella poca somma che ho procurata di avere, con farmi improntare 6 ducati da Fratello Leonardo2 a cui resto debitore. Spero verso ottobre mandarvi qualche altro miglior soccorso, ma neppure potrà essere pingue, perché tengo più debiti. Io abito in Nocera dove mi bisogna soccorrere questa casa ed anche Napoli, per le liti, e per le proviste, onde vivo continuamente angustiato, specialmente per non poter soccorrere come vorrei Frosinone e Scifelli, ma mi quieto colla Divina Volontà.

Dite al P. Leggio3 che avrei voluto mandargli i danari spesi per quelle figurine, ma ora non posso. Raccomandatemi a G.C. acciocch'io sappia almen offerirgli quel poco, che patisco per queste angustie, e per tutte le infermità che mi assistono. Sempre sia benedetto Dio, e benedico V. R. ed ogni altro Compagno che si trovasse con voi. E non lasciate di scrivermi, quando ci è buona nuova, o buona speranza. Dite al Papa ch'io non mi scordo mai di tante carità speciali ch'esso mi ha fatte, e sempre lo raccomando a Dio.

Nocera 27 Marzo 1779.

Di V. R.

Voltate

Mando già il foglio per lo Papa, firmato da dietro, acciocché alla prima facciata vi possiate aggiungere quel che vi piace. Mando di più quattro altri fogli, firmati da dietro per li Cardinali. A questi fogli poi de' Cardinali, fatevi aggiungere prima i titoli che vi corrono.

Mandatemi uno scritto della causa di Frosinone, perché quello che portò il P. Leggio se lo tornò a portare.

Um.mo etc.

Fratello Alfonso Maria

Sono andato pezzendo, ed ho procurato altri ducati 13 che uniti colli 27 ducati fanno ducati quaranta dico 40.

 

Lettera originale firmata ad un religioso redentorista: 27 marzo 1779. -Non vi è l'indirizzo.. -Autenticata dal P. Mautone nel 2 aprile 1840.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 6 (1958) pp. 341-343




1 P. Giuseppe Landi CSSR.



2 Fr. Leonardo Cicchetti CSSR.



3 P. Isidoro Leggio CSSR, poi vescovo di Umbriatico.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech