Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

441. A Ferdinando IV, re di Napoli.

Supplica di esaminare il cosiddetto «regolamento interiore», per l'osservanza di vita nella Congregazione a cui si possa concedere l'approvazione regia.

 

[Nocera,... 09/10. 1779].

 

Signore,

il Vescovo Alfonso Maria de Liguori umilissimo e fedel vassallo di V.M., prostrato innanzi al Vostro Real Trono, riverentem. te depone come in seguito di una Consulta dell'annuale Vostro Capp.o Mag.re, incaricato fin da' 28 aprile corr. anno per la Real Segreteria del Dispaccio Eccle.co a dare il suo parere su d'un ricorso del Sup. e, con aver presenti tutte le carte, e relazioni antecedenti che presso di lui ritrovansi: si compiacque la V.M. colla sovrana determinaz.ne de' 21 agosto del med. anno approvare che nella Congregazione de' Missionarj, stabilita dal Vostro Augusto Genitore fin da 9 xbre del 1752 in quattro case del Regno sotto le condizioni prescritte in un piano generale, formato dal predecessore Cappellano Mag.re Mons.r Galiani, e dall... capo il Sip., si continuasse la pratica di alcuni mezzi confacenti alla direz.ne di essa Congregazione, e che conducono al durevole mantenim.o dell'opera delle Missioni ch'è l'unico di lei oggetto, tra quali mezzi uno, ed il più importante è l'interiore regolam.to delle suddette quattro Case, permesso ed accordato dalla V.M. colla prelodata risoluz.ne de 21 agosto.

Questo interno regolam.to, Signore, sarà sempre soggetto ad alterazioni, e suscettibile di continue innovazioni, capaci a perturbare piuttosto, ed impedire il proseguimento della espressata Opera voluta, ed approvata da S.M. Cattolica, e dalla S.M. istessa per la maggior gloria di Dio, ed utile dello Stato, che a mantenerla e promuoverla, se... [?] Reale approvazione non avrà la fermezza e stabilità.

Ricorre il Sup. re alla Sovrana clemenza di V.M., ed umiliandole l'anzid.o Regolamento, la prega a commetterne l'esame a chi meglio stimerà, acciocché trovandosi uniforme agli enunciati Reali Dispacci, ed a seconda della mente della M. V. possa degnarsi ordinarne la perpetua osservanza con approvarlo nella forma, che se le umilia, se così l'aggrada, o con modificazioni più confacenti al suo Real Animo affin d'aversi nella detta Congrega.ne dopo l'imminente passaggio del Ricorr.te all'altra vita una norma fissa e stabile per la di lei interna condotta.

E tutto l'avrà a grazia, quam Deus &

Alfonso M. a de Liguori Vescovo supplice come sopra.

 

Fotografia dell'originale riportato in Tellería, nel suo libro S. Alfonso II tra le pp. 616-617. L'originale è conservato nell'Archivio di Stato, Napoli.

conservato in A G.

Trascrizione della lettera fatta dal P. Salvatore Brugnano.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech