Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

450. Ad Amelio Ficocelli1, CSSR. Frosinone.

Gli notifica che si terrà un capitolo al quale ogni casa manderà due eletti.

 

Nocera, 28. 03. 1780.

 

V. G. e M.

Si è determinato, che nel congresso da farsi per la decisione de' dubbj ogni casa mandi due Padri2. Per tanto eliggete ora per voti in codesta casa i due soggetti, acciò quando avrete l'avviso, possiate subito mandarli.

Benedico V. R. e tutti

F.llo Alfonso M. a Rett. e M. e

Nocera de' Pagani, 28 Marzo 1780

Indirizzo a tergo:

A S. R.

Il P. D. Amelio Ficocelli

Rettore in Frosinone

 

La trascrizione è secondo una antica copia (circa 1790). In fine della copia è annotato: «È autenticato dal sopradetto Notaro» [Filippo Ma<zzocchi>: il cognome viene così ricomposto perché si suppone essere lo stesso notaio che ha autenticato altre lettere].

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 278-279.

 




1 FICOCELLI Amelio; nato il 10-I-1743 a S. Potito, dioc. di Avellino, prov. Principato Ultra; ammesso al noviziato il 3-IV-1763, prof. il 3-IV-1764 a S. Angelo a Cupolo; nell'anno 1781 viene espulso dalla Congregazione dal P. Francesco de Paola, in quel tempo Presidente della Congregazione nello Stato Pontificio.



2 Di questo capitolo o congresso, tenuto nei giorni 12-18 (?)-V-1780, cfr Fr. KUNTZ, Commentaria X 95-96.

Vedi la notifica del congresso, mandata al P. Criscuoli (Ciorani) nello stesso giorno: Lettere Volume II n. 937.

 In altra lettera si parla solo di uno Padre Vocale






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech