Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

493. A Pio VI, Papa. Roma.

Supplica che le facoltà e i privilegi concessi alla Congregazione negli Stati Pontifici vengano concessi anche ai Missionari del Regno.

 

[Nocera,... 03. 1783].

 

B.mo Padre

Monsignor Alfonso Ma de Liguori, prostrato a' piedi della Santità Vostra, La supplica umilmente a concedere ai suoi Missionarj tutte le grazie, facoltà e privilegj, accordati dalla S. Sede alla ven. Cong.ne del SS. Redentore dello Stato Ecclesiastico; che &.

Ex audientia SS.mi, habita ab infrascripto D.no sub-secretario S. Congregationis Episcoporum et Regularium sub die 4 Aprilis 1783. -SS.mus ex speciali gratia concedit Oratori, quoad vixerit, et singulis Missionariis, qui idem exercitium assumpserunt vel in posterum assumpserint, usquequo quilibet eorum in suscepto exercitio perseveraverit, indulgentias et gratias spirituales tantum ad instar illarum, quibus ex Apostolico indulto gaudent in Missionibus peragendis aliisque ecclesiasticis functionibus Presbyteri Cong. SS. Redemptoris, quae existit in Statu Ecclesiastico

Romae &

F.X. Card. de Zelada1

Ph. Advocatus Zuccari subsecretarius

adest signum &

 

Trascrizione secondo una antica copia conservata in A G. Questa supplica con relativo rescritto è pubblicata nel libro Documenta authentica facultatum et gratiarum spiritualium quas Congregationi SS. Redemptoris S. Sedes concessit..., Regensburg 1903, 37 n. 34

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), p. 302.




1 Francesco Saverio de ZELADA, nato il 27-VIII-1717 a Roma, creato Cardinale da Clemente XIV il 19-IV-1773, morto il 19-XII-1801 a Roma. Prefetto della S. Congregazione dei Vescovi e Religiosi era il Card. Franc. Carafa, che in quegli anni era assente da Roma essendo Legato Pontificio a Ferrara.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech