Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sant'Alfonso Maria de Liguori
Pratica del confessore

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 312 -


§ VIII - Preci, atti cristiani e benedizioni

Entrando nella stanza dell'infermo il ministro dica:

V. Pax huic domui (Pace a questa casa).

R. Et omnibus habitantibus in ea. (E a quanti vi abitano).

Asperga la stanza coll'acqua benedetta(...) Indi può dire le orazioni che sono nel Rituale per l'apparecchio all'estrema unzione.

Indi prenda il crocifisso, dicendo: Ecce Crucem Domini, fugite partes adversae. (Ecco la croce del Signore; fuggite, o nemici). E dopo lo dia a baciare all'infermo, con dirgli: Bacia i piedi di Gesù Cristo ch'è morto su questa croce per salvarti.

Quindi potrà dirgli: Orsù, N. mettiti in mano di Dio. Speriamo che Maria ss. ti voglia ottenere la sanità, ma l'infermità è grave; unisci la volontà tua alla volontà di Dio, affinché faccia di te quel che vuole. Orsù, facciamo gli atti cristiani per apparecchio alla morte, se il Signore così ha determinato per bene tuo. Eh via, di' con me:

Atto di fede. Dio mio, Verità infallibile, perché Voi l'avete rivelato alla s. Chiesa, io credo tutto quello che la s. Chiesa mi propone a credere. Credo che Voi siete il mio Dio, Creatore del tutto, che in eterno premiate i giusti col paradiso e castigate i peccatori coll'inferno. Credo il mistero della ss. Trinità, cioè Padre, Figliuolo e Spirito Santo: tre Persone ed un solo Dio. Credo che la seconda Persona, cioè il Figliuolo di Dio, s'è fatt'uomo nell'utero


- 313 -


di Maria sempre vergine, ed è morto per noi peccatori. Indi risuscitò ed ora siede in cielo in gloria eguale al Padre; e di ha da venire a giudicare tutti gli uomini. Credo i sette santi sacramenti e specialmente il battesimo, la penitenza, l'Eucaristia e l'estrema unzione. Credo che tutti abbiamo da risorgere in anima e corpo. E finalmente credo tutto l'altro che crede la s. Chiesa cattolica romana, in cui credo essere solamente la vera fede.

Atto di speranza. Dio mio, fidato nelle vostre promesse, perché Voi siete fedele, onnipotente e misericordioso, spero per li meriti di Gesù Cristo il perdono de' miei peccati, la perseveranza finale e la gloria del paradiso.

Atto di amore e di dolore. Dio mio, perché Voi siete bontà infinita, degno d'infinito amore, v'amo con tutto il cuore mio sopra ogni cosa. E di tutti i peccati miei, perché ho offeso Voi, bontà infinita, me ne pento e mi dispiace con tutta l'anima mia. Propongo prima morire che mai più peccare, colla grazia vostra, che vi cerco per ora e per sempre. E propongo di ricevere i santi sagramenti.(...)

Il modo di darla (l'Apostolica Benedizione con l'indulgenza plenaria) è il seguente75:

In entrare nella stanza dell'infermo dica: Pax huic domui. (ecc., benedicendo la stanza secondo il Rituale).(...).


- 314 -


Se l'infermo cerca la confessione, il sacerdote lo senta; altrimenti l'ecciti alla contrizione, ed animandolo alla speranza del paradiso l'esorti ad offerirsi a Dio e ad accettare ciò che vuole il Signore e la morte in soddisfazione de' suoi peccati.*

 

 




75 Vedere l'istruzione Inter oecumenici, S. C. Rit., 26 set. 1964, n. 68 (Ench. Vat., 2, 278); Enchiridion indulgentiarum, normae, n. 24. 2 (Enchir. Vat., 2, 524); Manuale delle Indulgenze. Altre concessioni, n. 28 (Libreria Editrice Vaticana, 1968).

* Il resto del testo originale consiste in formule latine, che includono anche l'Ordo Commendationis Animae e il modo di benedire e di imporre gli scapolari della Madonna del Carmine, dell'Addolorata e dell'immacolata, con l'istruzione al sacerdote "di recitare le preghiere con quanta maggior devozione possibile e di ammonire familiari e circostanti di pregare insieme per il morente", come diceva il Rituale precedente. Pensiamo di poter omettere tutte queste cose poiché si può ricorrere al Rituale attuale.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech