Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Ragguaglio...ritrovamento sagre particole IntraText CT - Lettura del testo |
Ragguaglio del miracoloso ritrovamento delle sagre particole rapite nella parrocchia di una terra della diocesi di Napoli nello scorso anno 1772
Approccio alla lettura*
Scheda
Edizioni contemporanee a S. Alfonso
1773, Napoli, Paci, insieme a Riflessioni sulla Verità della divina Rivelazione, pp. 59-71.
1774, Bassano, Remondini, in Riflessioni sulla Passione, pp. 360-369.
1786, Bassano, Remondini.
Quest’opuscolo racconta del miracolo eucaristico avvenuto a S. Pietro a Paterno, una località dell'arcidiocesi di Napoli, nel 1772.
Il lavoro è basato sulla relazione scritta da un testimone del prodigio, il sacerdote Giuseppe Lindtner, e sui documenti dell'inchiesta ufficiale, (un dossier di 364 pagine), fatto per ordine del cardinale Sersale. Il racconto è condotto con la costante preoccupazione di una seria documentazione; i testimoni sono indicati nominalmente e identificati con cura. Tra di essi, a fianco di contadini, donne e preti si incontrano anche soldati del reggimento detto Borbone e un segretario dell'ambasciata austriaca, Ferdinand Haam, gentiluomo di Praga.
Il Ragguaglio occupa 12 pagine della prima edizione delle Riflessioni sopra i diversi soggetti spirituali, (Napoli, 1773), dove fa seguito alle Riflessioni sulla Verità della divina Rivelazione. Continua ad essere stampato in appendice a quest'opera nelle edizioni posteriori, dove qualche volta appare con il titolo modificato "Ragguaglio di un portentoso miracolo appartenente al SS. Sacramento del Altare".
P. Maurice De Meulemeester
Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,
Louvain 1933, pp. 156-157