Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Regole…Monastero Regina Coeli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Regole per il ven. monastero di S. Maria Regina Coeli

Approccio alla lettura

Scheda

Regole per lo ven. Monastero di S. Maria Regina Coeli nella città di Airola sotto l'Istituto di S. Lisabetta del Terzo Ordine di S. Francesco. Rivedute, e ridotte in miglior ordine dall'Illustriss.mo e Reverendiss.mo Monsignor de Liguori Vescovo di S. Agata de' Goti

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1764*, s. n., s. l., s. d., in 24°, pp. 44.

Questa regola riformata era destinata ad un monastero di terziarie francescane regolari, eretto sotto il titolo di Regina Coeli in Airola, piccolo paese della diocesi di Sant’Agata dei Goti.

In seguito ad una visita canonica in questo convento, nel 1763, S. Alfonso ritenne opportuno modificare e addolcirne la regola, la cui eccessiva severità ne aveva pregiudicato l'osservanza. Per farne accettare le opportune modifiche , il Santo dovette subire una piccola alzata di scudi da parte di alcune monache zelanti, che trovavano motivi di discussioni nel cambiamento di ora per la recita del mattutino. "Gran cosa - scriveva alla priora - le monache tutte le cose pigliano per punto e impegno!...", (lettera 639 della Corrispondenza generale, senza data).

Il Santo andò oltre: "Ben so quello che posso e non posso fare", e, verso il 1764, la nuova regola apparve sotto forma di un opuscolo di quarantaquattro pagine in 24°, senza indicazione di data, di luogo e di nome dell'editore. Il solo esemplare ritrovato nel corso delle nostre ricerche si trova negli archivi generali dei redentoristi a Roma.

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 125

 

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech