Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Riflessioni Devote sopra diversi punti...

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Riflessioni Divote sopra Diversi Punti di Spirito a Pro delle Anime che Desiderano Avanzarsi nel Divino Amore

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1773, Napoli, Paci, in 12°, pp. 176.

1774, Bassano, Remondini, in 12°, insieme a Riflessioni sulla Passione, pp. 173-312.

1779, Napoli, Paci (citato nel Catalogus operum impressorum, 1803).

1786, Bassano, Remondini.

 

Quest'opera contiene 45 capitoli che lo stesso autore caratterizza come segue: "Una scelta di pensieri pii e devoti secondo il genere dei pensieri e degli argomenti di Tommaso da Kempis" (lettera del 31 gennaio 1773). All’inizio si era anche proposto di scegliere come titolo Pensieri di Eternità, (lettera del 31 maggio 1772), perché l'eternità è il pensiero dominante di queste Riflessioni.

Nel maggio del 1772 l'opera era già pronta e apparve all'inizio dell'anno seguente come appendice alle Riflessioni sulla Passione di Gesù Cristo (cfr. opera n. 89), con proprio frontespizio e una distinta numerazione di pagine: ciò fa supporre che era venduto separatamente.

Nelle edizioni di Bassano del 1774 e del 1786, la numerazione delle pagine è continua per le tre serie di riflessioni e le appendici, ma le Riflessioni divote hanno tuttavia il proprio titolo e disegno. Esse furono stampate anche a Napoli nel 1779, presso Paci, in opuscolo distinto con un titolo che ricorda i primi progetti dell'autore: Considerazioni di salute eterna che c'inducono a staccarci dal mondo ed unirci a Dio.

Dom Guéranger ha scritto a proposito di quest'opera: "Nel leggerla si avverte che il Santo si confida a lungo: parla spesso di morte e di eternità, ma si tratta della morte del giusto, dell'eternità beata. Nessun altro degli scritti del beato Alfonso de Liguori presenta altrettanto bene l'immagine della sua anima"

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 155

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech