Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sant'Alfonso Maria de Liguori Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. IntraText CT - Lettura del testo |
Riflessioni sulla verità della Divina Rivelazione contra le principali opposizioni de' deisti
Approccio alla lettura
Scheda
Edizioni contemporanee a S. Alfonso
1773, Napoli, Paci, pp. 69.
1774, Bassano, Remondini, insieme a Riflessioni sulla Passione.
Queste riflessioni sulla verità della rivelazione divina contro le obiezioni dei deisti sono dirette contro il pernicioso principio diffuso da Voltaire: la rivelazione divina deve essere rigettata come inutile, contraria alla ragione, alla felicità e alla pubblica tranquillità.
S. Alfonso lavorò a quest’opera a partire dal 1772 e la pubblicò annessa alle Considerazioni (Riflessioni) sulla Passione, (cfr. opera n. 89). A proposito di questo opuscolo, il 31 gennaio 1773 scriveva al Remondini: "...che mi costa sei mesi di fatica, ed ho scrutinati molti libri francesi ed italiani per comporlo, e mi pare che sia venuta una operetta molto plausibile per li tempi correnti".
Nel 1776, nel chiedere a Remondini di farne una tiratura a parte, in carattere più grande di filosofia, insisteva ancora sull'importanza di quest'opera "... è un sugo di quello che hanno scritto altri autori e sta molto faticato".
P. Maurice De Meulemeester
Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,
Louvain 1933, p. 156