Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Risposta apologetica ad una lettera stampata inviatagli dal Rev. Sacerdote D. Cipriano Aristasio

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1762, Roma, Fratelli Salvioni, in 12, pp. 35.

 

Questa dissertazione è una risposta a un autore dalle tendenze gianseniste che aveva attaccato le opinioni sulla comunione frequente esposte nell'Istruzione e Pratica per li Confessori.

S. Alfonso la scrisse su consiglio del Papa Clemente XIII, manifestatogli nel corso di un’udienza a Roma, redingendola sotto forma di una lettera indirizzata ad un prelato, che lo ha impegnato a pubblicare questo lavoro.

Aristasio replicò con un opuscolo intitolato: Replica alla risposta apologetica dell'Ill.mo e Rev.mo Mgr. D. Alfonso de' Liguori su di quanto è stato da lui scritto intorno alla frequenza della santa Communione, (s. d., s. l.). Egli vi difese le sue teorie rigoriste, poggiandosi sui Padri e i Dottori della Chiesa.

Impedito dagli affari della sua diocesi, dove stava per arrivare, di redigere una nuova confutazione, S. Alfonso ne incaricò il Padre Alessandro Di Meo, il quale la pubblicò con il titolo Confutazione della lettera e replica di D. Cipriano Aristasio a Monsignor de' Liguori, (Napoli, di Domenico, 1764).

S. Alfonso utilizzò il lavoro del suo studioso confratello per redigere successivamente la sua Risposta Apologetica circa l'uso della Communione (Cf. opera n. 58), che apparve nello stesso anno di quella del P. Di Meo.

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, pp. 118-119

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech