Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Saette di fuoco

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Saette di fuoco cioè pruove che Gesù Cristo ci ha date del suo amore nell'opera della nostra redenzione

Approccio alla lettura*

Scheda

Questo breve opuscolo venne pubblicato la prima volta in appendice alla terza parte della Via della Salute, nel 1766 in Napoli.

L'opuscolo è apparso quasi sempre in aggiunta a qualche altra opera; ma non mancano edizioni a sé stanti. Troviamo anche una edizione polacca di 95 pagine ad opera di Stasik Karol CSSR dal titolo Ohnive Sipy a vrucne vzdychy (Dardi di fuoco) , pubblicata a Stropkov nel 1936.

Le Saette di fuoco sono 38 paragrafi intestati da una citazione biblica, che costituisce il tema per lo sviluppo meditativo e affettivo della preghiera. Trentotto paragrafi ognuno dei quali è quasi come una breve lectio divina. I motivi sono quelli ricorrenti dell'amore che Dio ha mostrato all'uomo, dell'amore che l'uomo deve dimostrare al suo Dio, specie considerando la passione di Cristo.

Il testo presentato è quello della edizione critica delle Opere Ascetiche, volume I, Roma 1933, pp. 335-370.




* Questo breve opuscolo venne pubblicato la prima volta in appendice alla terza parte della Via della Salute, nel 1766 in Napoli.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech