Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Traduzione de' Salmi e de' Cantici

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 656 -


DOMENICA - A PRIMA

Salmo 1. (55. del salterio.)

Questo salmo contiene la preghiera di Davide a Dio acciocché lo liberi da' soldati di Saulle dai quali trovavasi circondato; e vale per ogni cristiano che si ritrova infestato dalle tentazioni de' demonj. Scrive il card. Bellarmino che la s. chiesa con questo salmo ci avverte a premunirci colle preghiere contro le tribolazioni e tentazioni che possono avvenirci nel giorno.

Deus, in nomine tuo salvum me fac; et in virtute tua iudica me. Dio mio, salvatemi per gloria del vostro santo nome dal pericolo in cui mi trovo; e giudicatemi secondo la mia innocenza e secondo la vostra potenza, che difende gl'innocenti.

Deus, exaudi orationem meam; auribus percipe verba oris mei. Esaudite, o Dio, la mia preghiera e porgete il vostro orecchio a quello che vi domando.

Quoniam alieni insurrexerunt adversum me, et fortes quaesierunt animam meam, et non proposuerunt Deum ante conspectum suum. Poiché gli stessi miei paesani si sono alienati da me, e, quai nemici stranieri, si sono fortemente armati contro di me e cercano di togliermi la vita, senza avere più Dio davanti i loro occhi.

Ecce enim Deus adiuvat me; et Dominus susceptor est animae meae. Ma ecco, io conosco che Iddio mi aiuta; il Signore è il protettore della mia vita.

Averte mala (l'ebreo revertatur malum) inimicis meis; et in veritate tua disperde illos. Signore, rovesciate sopra i miei nemici il male che mi tramano; e dissipateli secondo le vostre promesse che tutte son vere e fedeli.

Voluntarie sacrificabo tibi; et confitebor nomini tuo, Domine, quoniam bonum est. Allora con piena volontà io vi offrirò de' sacrificj, o Signore; e loderò il vostro santo nome ch'è così pieno di bontà verso chi l'invoca.

Quoniam ex omni tribulatione eripuisti me; et super inimicos meos despexit oculus meus. Poiché per vostra misericordia mi troverò liberato per mano vostra da ogni travaglio; e gli occhi miei potran vedere con dispregio abbattuti i miei nemici.

Salmo 2. (117. del salterio.)

Contiensi in questo salmo un ringraziamento di Davide a Dio per avergli data vittoria de' suoi nemici e per tutti gli altri beneficj e specialmente per aver dato al mondo Gesù Cristo per comun salvatore.

Confitemini Domino, quoniam


- 657 -


bonus; quoniam in saeculum misericordia eius.

Dicat nunc Israel: quoniam bonus, quoniam in saeculum misericordia eius.

Dicat nunc domus Aaron: quoniam in saeculum misericordia eius. Dicant nunc qui timent Dominum, quoniam in saeculum misericordia eius. In questo salmo Davide invita tutti i fedeli a lodare il Signore per la misericordia che usa verso di loro; quindi invita gl'israeliti, fra' quali erano tutti gli apostoli. Appresso invita tutti i sacerdoti che dovean promuovere la santa fede. Indi invita finalmente tutti i fedeli.

De tribulatione invocavi Dominum; et exaudivit me in latitudine Dominus. Io ho invocato il Signore in mezzo ad ogni mia tribolazione, ed egli mi ha esaudito con soccorrermi abbondantemente.

Dominus mihi adiutor; non timebo quid faciat mihi homo.

Dominus mihi adiutor; et ego despiciam inimicos meos. Il Signore è il mio protettore: onde non temerò di tutti i mali che pensano farmi gli uomini; io disprezzerò tutti gli sforzi e le insidie de' miei nemici.

Bonum est confidere in Domino quam confidere in homine.

Bonum est sperare in Domino, quam sperare in principibus. È molto meglio confidar nel Signore, che negli uomini e nella potenza de' principi della terra.

Omnes gentes circuierunt me; et in nomine Domini, quia ultus sum in eos.

Circumdantes circumdederunt me, et in nomine Domini, quia ultus sum in eos.

Circumdederunt me sicut apes et exarserunt sicut ignis in spinis; et in nomine Domini, quia ultus sum in eos. Si avverta qui che ultus sum non significa vendette, ma vittoria de' nemici. E ciò specialmente si applica a Gesù Cristo che trionfò de' nemici, e ad ogni fedele che colla di lui forza li vince; onde si spiegano compendiosamente questi tre versi così: tutti i miei nemici mi han circondato da ogni parte come uno sciame di api stizzate ed a guisa di una fiamma ardente posta in un fascio di spine; ma colla protezione del Signore io mi son vendicato di loro, cioè tutti li ho vinti.

Impulsus, eversus sum, ut caderem; et Dominus suscepit me. Spinto da' loro urti sono stato vicino a cadere; ma il Signore mi ha sostenuto.

Fortitudo mea et laus mea Dominus; et factus est mihi in salutem. Il Signore è la mia fortezza e l'oggetto delle mie lodi; egli si è fatto il mio salvatore.

Vox exultationis et salutis, in tabernaculis iustorum. Nei tabernacoli de' giusti non si odono che voci di allegrezza e di salute in ringraziamento a Dio per avermi salvato e fatto trionfare de' miei nemici.

Dextera Domini fecit virtutem; dextera Domini exaltavit me; dextera Domini fecit virtutem. La mano del Signore ha dimostrata la sua fortezza; ella mi ha sollevato, ella ha fatto vedere quanto poteva.

Non moriar, sed vivam et narrabo opera Domini. Io non morirò, come speravano i miei nemici; ma vivrò e farò note a tutti le opere maravigliose del Signore.

Castigans castigavit me Dominus; et morti non tradidit me. Egli mi ha castigato, ma con pietà di padre; e non mi ha condannato alla morte.

Aperite mihi portas iustitiae;


- 658 -


ingressus in eas confitebor Domino: haec porta Domini; iusti intrabunt in eam. Apritemi le porte della giustizia, cioè le porte del cielo, mentre la giustizia è la porta del regno di Dio, come si dice in s. Matteo cap. 6.: Quaerite ergo primum regnum Dei et iustitiam eius. Entrato che sarò in quelle, io canterò le glorie del mio Signore: sicché la porta della giustizia è l'unica porta per cui si va al Signore; e perciò i soli giusti entrano per quella, come spiegano questo passo s. Girolamo, s. Gio. Grisostomo e s. Agostino.

Confitebor tibi, quoniam exaudisti me; et factus es mihi in salutem. Io vi loderò sempre, mio Dio, e vi ringrazierò per aver esaudite le mie preghiere e per esservi fatto mio Salvatore.

Lapidem quem reprobaverunt aedificantes, hic factus est in caput anguli. La pietra riprovata dagli edificanti si è fatta il capo dell'angolo. Questo verso s'intende solamente di Gesù Cristo e della sua chiesa, come spiegò s. Pietro a' giudei: Hic est lapis qui reprobatus est a vobis1. Iddio ha mandato in terra questa pietra preziosa, cioè il suo diletto Figlio; ma i giudei, che in quel tempo formavano la chiesa, l'han riprovato: nondimeno questa pietra si è fatta capo dell'angolo, congiungendo le due mura, cioè la nazione ebraica e la gentile in una chiesa.

A Domino factum est istud; et est mirabile in oculis nostris. Questa è stata opera del Signore; opera che dovrà essere a noi di eterna ammirazione.

Haec est dies quam fecit Dominus; exultemus et laetemur in ea. Questo è il giorno felice, giorno particolare fatto da Dio; esultiamo e rallegriamoci sempre in esso, per gl'immensi beneficj in esso ricevuti.

O Domine, salvum me fac; o Domine, bene prosperare; benedictus qui venit in nomine Domini. Signore, salvatemi e siatemi sempre prospero, sì ch'io sempre dica; sia benedetto quegli ch'è venuto in nome del Signore a salvarci. Così appunto esclamavano le turbe allorché Gesù Cristo entrò in Gerusalemme trionfante: Hosanna filio David; benedictus qui venit in nomine Domini2.

Benediximus vobis de domo Domini; Deus Dominus, et illuxit nobis. Noi auguriamo mille benedizioni a voi, che siete della casa del Signore; mentr'egli si è manifestato a noi col prender carne umana.

Constituite diem solemnem in condensis, usque ad cornu altaris. Celebrate intanto questo giorno solenne, adornando il tempio sino all'altare con rami fronzuti e verdi.

Deus meus es tu, et confitebor tibi; Deus meus es tu, et exaltabo te. Voi siete il mio Dio; ed io sempre vi loderò e celebrerò le vostre glorie.

Confitebor tibi, quoniam exaudisti me; et factus es mihi in salutem. Sempre vi ringrazierò, perché mi avete esaudito e vi siete fatto il mio Salvatore.

Confitemini Domino, quoniam bonus; quoniam in saeculum misericordia eius. Lodate voi dunque il Signore, o fedeli, per la bontà che usa con noi suoi servi e per la sua misericordia che speriamo in eterno.

Salmo 3. (118. del salterio.)

Si avverta che questo salmo comprende tutti gli altri salmi che stan divisi così in quest'ora di prima come nelle ore di terza, sesta e nona. Dicono gli


- 659 -


eruditi che questo salmo è così lungo perché si cantava per dare una pia e fruttuosa occupazione al popolo nelle tre volte dell'anno nelle quali si andava al tabernacolo per un lungo cammino; terminato poi il salmo contavansi i salmi graduali nel salire i gradini del tabernacolo e poi del tempio. Questo salmo è secondo l'alfabeto ebraico, ed ogni lettera contiene otto versi per aiuto della memoria. Esso è pieno di lodi della divina legge e di preghiere per osservarla perfettamente e per implorare da Dio l'aiuto contra i nemici umani e più contra gl'infernali che c'insidiano la vita dell'anima. Onde, essendo che queste ore piccole si hanno da replicare ogni giorno sempre le stesse, molto gioverà a chi le recita applicare attentamente l'animo a tutte le preghiere che vi stanno espresse.

Beati immaculati in via; qui ambulant in lege Domini. Beati quelli che nella via, cioè in loro vita, si conservano immacolati e camminano secondo la legge del Signore.

Beati qui scrutantur testimonia eius; in toto corde exquirunt eum. Beati quelli che studiano i suoi testimonj (cioè i suoi divini precetti che ci attestano qual sia la volontà di Dio) e con tutto il cuore lo cercano.

Non enim qui operantur iniquitatem in viis eius ambulaverunt. Poiché quei che peccano non camminano secondo le di lui leggi, che sono le vie per ritrovarlo.

Tu mandasti mandata tua custodiri nimis. A tal fine voi ci avete imposto di custodire con tutta la diligenza i vostri comandamenti.

Utinam dirigantur viae meae ad custodiendas iustificationes tuas. Deh fate, Signore, che la mia vita sia sempre diretta a custodire i vostri precetti.

Tunc non confundar, cum perspexero in omnibus mandatis tuis. Allora io non resterò confuso nel vostro giudizio, quando avrò sempre la mira ad osservare tutto ciò che mi comandate.

Confitebor tibi in directione cordis, in eo quod didici iudicia iustitiae tuae. Io vi ringrazierò di avermi dato un cuor retto quando avrò imparato ad osservare i vostri giusti comandamenti.

Iustificationes tuas custodiam; non me derelinquas usquequaque. Io spero col vostro aiuto di sempre custodirli; Signore, non lasciate mai di assistermi.

In quo corrigit adolescentior viam suam? in custodiendo sermones tuos. Come può un giovine correggere gli errori della sua vita in altro modo, se non col custodire i vostri insegnamenti?

In corde meo exquisivi te; ne repellas me a mandatis tuis. Io vi ho cercato con tutto il mio cuore; non mi allontanate, cioè non permettete ch'io mi allontani da' vostri precetti.

In toto corde meo abscondi eloquia tua; ut non peccem tibi. Io ho procurato d'imprimere fin dentro del mio cuore le vostre leggi, affin di evitare ogni vostra offesa.

Benedictus es, Domine; doce me iustificationes tuas. Signore, voi siete benedetto dalle vostre creature, per le grazie che loro compartite; fate a me la grazia d'insegnarmi i vostri comandamenti.

In labiis meis pronuntiavi omnia iudicia oris tui. Io ho pubblicate colla voce tutte le leggi manifestate dalla vostra bocca.

In via testimoniorum tuorum delectatus sum, sicut in omnibus divitiis. Ho trovato diletto nel camminare per la via de' vostri precetti, come fossi fatto ricco di tutte le ricchezze.

In mandatis tuis exercebor et considerabo vias tuas. Mi eserciterò ne' vostri comandamenti e sempre terrò avanti gli occhi le vie di piacervi.

In iustificationibus tuis meditabor;


- 660 -


non obliviscar sermones tuos. Mediterò sempre le vostre leggi e non mai mi scorderò de' vostri insegnamenti.

Retribue servo tuo, vivifica me; et custodiam sermones tuos. Rendete a me vostro servo la vita da me perduta col peccato; e così vi farò fedele in custodire i vostri ordini.

Revela oculos meos; et considerabo mirabilia de lege tua. Illuminatemi colla vostra luce; e così vedrò quanto è ammirabile la vostra legge.

Incola ego sum in terra; non abscondas a me mandata tua. Io son pellegrino su questa terra; perciò mi nascondete i vostri precetti, coll'osservanza de' quali spero di giungere alla patria celeste.

Concupivit anima mea desiderare iustificationes tuas in omni tempore. L'anima mia desidera con tutto l'affetto di osservare i vostri comandamenti ora e sempre.

Increpasti superbos; maledicti qui declinant a mandatis tuis. Voi avete fortemente ripresi superbi che han ricusato di ubbidirvi, son maledetti coloro che si allontanano dalle vostre leggi.

Aufer a me opprobrium et contemptum; quia testimonia tua exquisivi. Signore, liberatemi da questo obbrobrio di vedermi disprezzato e maledetto da voi (si che il demonio dica di me: l'ho vinto, l'ho fatto cadere, come dice il Salmista in altro luogo1: Ne quando dicat inimicus meus: praevalui adversus eum); liberatemene, Signore, perché io voglio adempire in tutto i vostri voleri.

Etenim sederunt principes et adversum me loquebantur; servus autem tuus exercebatur in iustificationibus tuis. I potenti della terra si son posti di proposito a parlare contro di me; ma il tuo servo non ha lasciato di esercitarsi nelle vostre giuste ordinazioni.

Nam et testimonia tua meditatio mea est; et consilium meum iustificationes tuae. Attesoché questi testimonj della vostra volontà io sempre medito; essi mi consigliano come debbo portarmi.

Adhaesit pavimento anima mea; vivifica me secundum verbum tuum. L'anima mia si è attaccata alla terra (l'ebreo in vece di pavimento legge pulveri), e così ha perduta la vita della vostra grazia. Rendetemi, Signore, questa vita, secondo la promessa da voi fatta di esaudir chi vi prega.

Vias meas enunciavi, et exaudisti me; doce me iustificationes tuas. Dio mio, io vi ho esposti i disordini della mia vita ed i miei bisogni, e cercandovi pietà, voi mi avete esaudito. Degnatevi ora d'insegnarmi quello che ho da fare in avvenire, per osservare tutti i vostri precetti.

Viam iustificationum tuorum instrue me; et exercebor in mirabilibus tuis. Istruitemi a camminar sempre nella via delle vostre ordinazioni; e così io mi eserciterò in osservare i vostri precetti, che sono ammirabili, cioè difficili, anzi impossibili ad osservarsi senza il vostro aiuto, ma facili col vostro aiuto.

Dormitavit anima mea prae taedio; confirma me in verbis tuis. L'anima mia ha dormicchiato, cioè si è intepidita nel vostro servizio, per lo tedio che vi trovava; datemi voi forza di eseguire quanto mi comandate.

Viam iniquitatis amove a me.


- 661 -


Tiratemi fuori dalla strada dell'iniquità: et de lege tua miserere mei (nel testo ebreo si dice: et legem tuam dona mihi); e per vostra misericordia datemi la grazia di osservare la vostra legge.

Viam veritatis elegi; iudicia tua non sum oblitus. Io ho eletto di camminare per la via della verità, cioè della fede de' vostri santi precetti, dei quali non mi son dimenticato.

Adhaesi testimoniis tuis, Domine; noli me confundere. Signore, io per vostro dono mi sono affezionato a' vostri comandamenti; non vogliate permettere ch'io resti confuso col trasgredirli.

Viam mandatorum tuorum cucurri, cum dilatasti cor meum. Sempre che voi mi avete allargato il cuore colla vostra grazia, infiammandola del vostro santo amore, io ho camminato velocemente nella via de' vostri precetti.




1 Act. 4. 11.



2 Matth. 21. 9.



1 Ps. 12. 5.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech