Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La Vera Sposa di Gesù Cristo cioè la monaca santa

Approccio alla lettura*

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1760-1761, Napoli, Di Domenico (a spese di Stasi), 2 voll., in 12°, pp. 415, 504.

1761, Venezia, Remondini, in 8°, pp. 264, 398.

1764, Napoli, Flauto (a spese di Stasi), in 8°, pp. 412, 509.

1768, Napoli, Di Domenico (a spese di Stasi), in 8°, pp. 304, 395.

1768, Venezia, Remondini, 2ª ed.

1768, Venezia, Pezzana, in 8°, pp. 304, 392.

1771, Bassano, Remondini, 3ª ed., pp. 304, 328

1775, Bassano, Remondini, 4ª ed. In 12°, pp. 304, 381

1781, Bassano, Remondini, 5ª ed.

1781, Napoli, Stasi, in 8°, pp. 304, 395.

Questa opera, per dirla con l’autore, è come il compendio di tutto quello che hanno scritto altri autori sulla santificazione delle religiose ( lettera del 14 luglio 1760). Essa contiene una serie di istruzioni sul merito, i vantaggi, gli obblighi dello stato religioso, le virtù che si devono praticare, i mezzi da usare per arrivare all’unione con Dio.

Ci sono 5 appendici:

1. Meditazioni per otto giorni di esercizi spirituali in privato, (cfr. opera n. 47).

2. Riflessioni ed affetti sopra la Passione di Gesù Cristo, esposta semplicemente secondo la descrivono i sagri Vangelisti,(cfr. opera n. 48).

3. Ristretto delle virtù, in cui dee esercitarsi una Religiosa che vuol farsi Santa.

4. Massime spirituali che dee tenere una Religiosa.

5. Aspirazioni d’amore a Gesù Cristo.

S. Alfonso dichiara che delle sue opere spirituali questa è la più bella e la più faticosa. Era tanto attesa che l’editore Stasi volle stamparne la prima parte ancor prima che la seconda fosse interamente composta. Il primo volume apparve nell’ottobre del 1760, il secondo nel maggio 1761. S. Alfonso nel 1768 scrisse al Remondini che i monasteri ne erano pieni.

Nel 1772 un prete siciliano Mercurio Teresi pubblicò la Vera Sposa a Catania, aggiungendovi un terzo volume.

Nel 1764 l’opera fu tradotta in tedesco dal benedettino Bernard Hiper dell’abbazia di Wessobrun che la divise in 2 trattati. Al primo, contenente la dottrina ascetica che interessa tutti i cristiani, egli diede il titolo di Grundige Unterweisung fur alle und jeder welche nach der christliche Volkommenheit trachten; al secondo, che proponeva gli insegnamenti del Santo esclusivi per le religiose, lasciò il titolo originale, Die wahre Braut Christi.

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, pp. 107-108.




* L' opera fu divisa dal Santo in 2 tomi, ciascuno di 12 capitoli. Il primo uscì alla luce in Napoli nel 1760 e il secondo nel 1761.

Oltre di questa edizione, stampata dal di Domenico, noi ci serviremo, nella formazione del presente testo, eziandio delle seguenti, che segniamo schematicamente, cioè:

anno 1761 (ed. II) Venezia (Remondini),

anno 1764 Napoli (V. Flauto),

anno1768 Napoli (G. di Domenico),

anno 1771 (ed. III) Bassano (Remondini),

anno 1771 Venezia  (N. Pezzana),

anno 1775 (ed. IV) Bassano (Remondini),

anno 1781 Napoli (M. Stasi),

anno 1781 (ed. V) Bassano (Remondini).

Notiamo che l' ediz. Remondiniana del 1761 fu detta «seconda» relativamente alla prima apparsa a Napoli. - Osserviamo inoltre che sul frontespizio della medesima lo stampatore ha segnato con poca armonia cronologica. «Opera dell' Illustr.mo e Rev.mo Mons. D. Alfonso de' Liguori Vescovo di S. Agata de' Goti.» Il Santo veramente fu preconizzato vescovo nel 1762.

 






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech