Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 402 -


V. - Dello stare in refettorio.

1. Volesse Dio e molte21 monache non perdessero nel refettorio colle loro intemperanze ed immodestie tutto ciò, che han guadagnato negli esercizi spirituali. Del resto, voi nel refettorio potete esercitar molte virtù.

Per 1. coll'ubbidienza, accorrendo subito al segno della mensa, per ritrovarvi ivi presente alla benedizione.

Per 2. colla rettitudine d'intenzione, intendendo di far quell'azione non per la propria soddisfazione, ma solo per adempire la volontà di Dio, il quale vuole che sostentiamo la vita del corpo, acciocché quello ci aiuti a servirlo su questa


- 403 -


terra. Ma prima di cominciare a cibarvi pregate il Signore a darvi la grazia di non eccedere i termini del bisogno.

Per 3. colla mortificazione, lasciando qualche cosa o almeno parte di quella che più vi piace, almeno contentandovi di quello che la comunità, senza procurarvi cibi particolari, e senza lagnarvi di ciò che v'è portato, s'è poco o mal condito. Procurate ancora di far qualche mortificazione a mensa, specialmente nelle novene e nei giorni di venerdì e sabato, con cibarvi inginocchioni o seduta a terra o baciando i piedi alle sorelle; né vi curate se l'altre vi deridono: tanto più voi meriterete.

Per 4. colla modestia degli occhi, tenendoli bassi senza andarli girando per veder che fanno e che mangiano le compagne.

Per 5. col silenzio, tanto necessario nel refettorio; e perciò attendete alla lettura che ivi si fa. Che bella cosa, mentre si nutrisce il corpo, nutrire anche l'anima coi buoni sentimenti che si leggono! E così si evitano ancora i difetti del gusto ne' cibi che si prendono.

Leggete poi quel che si è scritto nel capo VIII al § 2. circa la mortificazione della gola.




21 Edizioni remondiniane: Volesse Dio che molte ecc.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech