Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 99 -


MISURA DELLE GRAZIE

 

Nelle grazie che Dio a noi dispensa, vi è una certa misura, compita la quale, si chiude la porta ad ogni altra grazia. Bisogna dunque molto temere di abusarci d'ogni grazia, che 'l Signore ci dispensa; mentre può essere, che ogni grazia, ogni lume, ogni chiamata sia l'ultima, che Iddio ci dona, e noi disprezzandola restiamo perduti.

Mio Dio, troppe sono le grazie, che voi m'avete1 donate, e troppo è l'abuso, ch'io ne ho fatto; abbiate pietà di me, non mi abbandonate.

 

Questa misura non è eguale per tutti, per alcuni è più grande, per altri è minore. Fratello mio, ricordati, quante sono le grazie ch'hai2 tu ricevute da Dio; se seguirai ad abusartene, ti salverai? Pensa che quanto più sono state abbondanti le grazie a te fatte, tanto più dei temere che Dio ti abbandoni nel tuo peccato, se non ti risolvi a mutar vita. Chi sa, se ad un altro peccato mortale che farai, si chiuderà per te la porta alle divine misericordie, e sarai dannato! Forse non può esser così? E tu dei molto temere che così sarà. E se non hai questo timore, misero te, ti piango.

No, mio Dio, non vi voglio perdere più. Sempre che il demonio mi tenterà, voglio a voi ricorrere, Gesù mio; so certo che voi soccorrete chi a voi ricorre.

 

Le grazie maggiori rendono maggiore l'ingratitudine di chi se ne abusa. Le grazie dunque ricevute sono per voi un gran fondamento di sperare che 'l Signore vi perdoni, se vi emendate e gli sarete fedele in avvenire. Ma sono ancora un gran fondamento di temere che Dio vi mandi all'inferno, se dopo tante offese ritornate ad offenderlo.

Mio Dio, vi ringrazio, che non mi avete abbandonato ancora: la luce che ora mi date, il dispiacimento che ho di avervi offeso, il desiderio che sento in me d'amarvi3 e stare in grazia vostra, son segni certi che non mi avete abbandonato. E giacché voi non mi avete abbandonato


- 100 -


dopo tanti peccati, io non voglio lasciarvi più, o Dio dell'anima mia. Io v'amo4 sopra ogni cosa, e perché v'amo, mi pento di avervi disprezzato. Passione di Gesù, ottenetemi la santa perseveranza.

Regina mia Maria, aiutatemi colla vostra protezione.

 




1 [11.] m'avete) mi avete B1 B2.

2 [14.] ch'hai) che hai B1 B2.

3 [32.] d'amarvi) di amarvi B1 B2.

4 [2.] v'amo... v'amo) vi amo... vi amo B1 B2.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech