Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 122 -


ABUSO DELLE GRAZIE

 

Le grazie che Iddio ci dona, i suoi lumi, le sue chiamate ed i buoni pensieri, tutti son prezzo del sangue di Gesu-Cristo. Acciocché l'uomo potesse riceverle, fu necessario che il Figlio di Dio morisse, e per li meriti suoi rendesse l'uomo capace de' divini favori. Chi disprezza dunque le grazie divine, con abusarsene, disprezza il sangue e la morte d'un1 Dio. Tale disprezzo è stata la causa della dannazione di tanti cristiani, che ora stan2 piangendo all'inferno senza speranza di rimedio.

Mio Dio, così dovrei piangere io ancora tra quei miseri disperati. Vi ringrazio che ora posso piangere, ma sperando che mi perdoniate.

 

Oh Dio che tormento darà eternamente a' dannati il ricordarsi di tante grazie ricevute da Dio in questa terra, or che conoscono il valore di queste grazie, e conoscono il male che han3 fatto in disprezzarle!

Amato mio Redentore, datemi lume e fatemi conoscere l'obbligo che ho d'amarvi: mentre voi in vece di castigarmi per la mia ingratitudine, invece di abbandonarmi ne' miei peccati, avete accresciuto i lumi e le chiamate. Ed ecco che ora tornate a chiamarmi, ed io rispondo che voglio esser vostro, e sempre vostro.

 

Anima mia, pensa che se Dio avesse fatte ad un infedele le grazie4 che a te ha concesse, quegli a quest'ora si sarebbe fatto santo. E tu ch'hai5 fatto? Dio a moltiplicare le grazie, e tu a moltiplicare i


- 123 -


peccati! Se seguiterai6 a far così, come sarà possibile che Iddio più ti sopporti, e non ti abbandoni? Via su metti fine alle tue ingratitudini, e trema che se per l'avvenire non ti avvali di questa luce, che ora ti , non vi saranno più luci7 e grazie per te.

Sì, mio Dio, troppo mi avete sofferto, non voglio sdegnarvi più. E che voglio aspettare che proprio mi abbandoniate? "Ne proiicias me a facie tua".8 Signore, non mi discacciate, ch'io9 per l'avvenire voglio amarvi di cuore. Voi ve lo meritate, voglio compiacervi. Datemi forza d'esservi fedele.

Madre di Dio Maria, aiutatemi colle vostre preghiere.

 




1 [17.] d'un) di un B1 B2.

2 [18.] stan) stanno B1 B2.

3 [24.] han) hanno B1 B2.

4 [31.] le grazie) grazie B1 B2.

5 [33.] ch'hai) che hai B1 B2.

6 [1.] seguiterai) seguirai ND B1 B2; seguiterai V.

7 [4.] luci) luce B1 B2.

8 [7.] Ps., 50, 13.

9 [7.] ch'io) che io B1 B2.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech