Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 225 -


NOVENA DELLO SPIRITO SANTO COLLE MEDITAZIONI PER CIASCUN GIORNO DELLA NOVENA, COMlNCIANDO DAL GIORNO DELL'ASCENSIONE

 

La novena dello Spirito Santo è fra tutte la più principale, mentr'ella1 è stata celebrata la prima da' santi Apostoli e da Maria SS. nel Cenacolo, ed arricchita di tanti eccellenti prodigi e doni, e principalmente del dono dello stesso Spirito Santo, il quale è un dono meritatoci da Gesu-Cristo colla sua passione. Così Gesù medesimo ci fe' sapere, quando disse a' discepoli, che se egli non moriva, non avrebbe potuto mandarci lo Spirito Santo: "Si enim non abiero, Paraclitus non veniet ad vos; si autem abiero, mittam eum ad vos" (Io. 16. 7). Ben sappiamo poi per fede che lo Spirito Santo è l'amore, che si portano2 scambievolmente il Padre col Verbo Eterno; e perciò il dono dell'amore, che dal Signore si dispensa all'anime nostre, e ch'è il più grande di tutti i doni, si attribuisce specialmente allo Spirito Santo, come parla S. Paolo: "Caritas Dei diffusa est in cordibus nostris per Spiritum Sanctum, qui datus est nobis" (Rom. 5. 5). Pertanto conviene che in questa novena sopra tutto consideriamo i gran pregi dell'amore divino, affinché c'invogliamo di ottenerlo, ed attendiamo con esercizii divoti, e specialmente colle preghiere ad esserne partecipi, giacché Dio l'ha promesso a chi umilmente lo chiede: "Pater vester de caelo dabit spiritum bonum petentibus eum" (Luc. 11. 13).

 




1 [4-5.] mentr'ella) mentre ella B B1 B2.

2 [12.] Meglio: porta.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech