Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 320 -


§. IX. PRATICA DE' MEZZI PER ACQUISTARE L'AMORE A GESU-CRISTO

 

Gesu-Cristo dee esser tutto il nostro amore. Egli se lo merita, sì perché è un Dio d'infinita bontà, sì perché ci ha amati sino a morire per noi. Oh quanta obbligazione noi abbiamo a Gesu-Cristo! quanto noi abbiamo di bene, di lumi, chiamate, perdoni, aiuti, speranze, consolazioni, tenerezze, affetti amorosi, tutto l'abbiamo da Gesu-Cristo. Ma veniamo a' mezzi per acquistar l'amore a Gesu-Cristo. Per I. bisogna desiderare questo amore a Gesu-Cristo, e perciò bisogna domandarcelo spesso, specialmente nell'orazione, nella Comunione e nella visita al SS. Sagramento. E questa è la grazia, che dee cercarsi ancora a Maria SS., all'Angelo custode ed al santo nostro avvocato, che ci facciano amare Gesu-Cristo. Dice S. Francesco di Sales1 che la grazia dell'amare Gesu-Cristo contiene tutte le grazie, perché chi ama veramente Gesu-Cristo, non può mancare in niuna virtù. Per 2. Se vogliamo acquistare l'amore a Gesu-Cristo, bisogna discacciare dal cuore ogni affetto di terra; nel cuore pieno di terra non vi trova luogo l'amor divino. Dicea S. Filippo Neri:2 "Quanto amore diamo alle creature, tanto ne togliamo a Dio". Per 3. bisogna esercitarsi spesso, specialmente


- 321 -


nell'orazione, in fare atti d'amore a Gesu-Cristo. Gli atti d'amore sono le legna, che mantengono acceso il fuoco della santa carità. Facciamo atti d'amore di compiacenza, dicendo: "Gesù mio, godo che siete infinitamente felice, e che il vostro Eterno Padre v'ama quanto se stesso". Di benevolenza: "Vorrei, Gesù mio, che tutti vi conoscessero e tutti v'amassero". Di preferenza, dicendo: "Gesù mio, v'amo sopra ogni cosa, v'amo più di me stesso". Facciamo ancora spesso atti di contrizione, che si chiamano atti di amor doloroso.

 

Per 4. chi vuole infiammarsi certamente di amore verso Gesu-Cristo, procuri di meditare spesso la sua passione.3 Fu rivelato ad un santo solitario che non v'è esercizio più atto ad accendere l'amor divino, che il considerare spesso le pene e l'ignominie, che Gesu-Cristo ha patite per nostro amore. Io dico non esser possibile che un'anima la quale spesso medita la passione di Gesu-Cristo, non s'innamori di Gesu-Cristo. Egli a questo fine, potendo salvarci con una sola goccia di sangue, anzi con una sola preghiera, volle tanto patire e spargere tutto il suo sangue, per tirare i nostri cuori ad amarlo; onde chi medita la sua passione, fa una cosa molto a lui grata. Per tanto, lettor mio, fate voi spesso la vostra meditazione sopra i dolori di Gesu-Cristo,


- 322 -


almeno fatela in ogni venerdì, giorno in cui egli morì per nostro amore. A tal fine in questo libro, come vedete, ho poste molte meditazioni della passione di Nostro Signore, così nella Prima, come nella Seconda Parte. E per maggior consolazione dell'anime, che desiderano di amar Gesu-Cristo, soggiungo qui appresso le seguenti considerazioni (col nome di Saette di Fuoco4) sopra di molti passi delle Scritture, che parlano dell'amore, che ci ha portato Gesu-Cristo nell'opera della nostra redenzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




1 [20.] S. FRANC. DI SALES, Tratten. XXI, n. 3; Op. spirit., I, ed. cit., 546: «Voi mi dite che non bisogna desiderar le virtù, e perché nostro Signore ha detto: Dimandate e vi sarà dato? O figliuola mia, quando io dico che non bisogna dimandare né desiderare cosa alcuna, intendo delle cose della terra, poiché per quello che tocca alle virtù, le possiamo dimandare, e dimandando l'amor di Dio, noi ve le comprendiamo tutte, perché esso tutte le contiene». Cfr. Oeuvres, VI, Annecy 1895, 384.

2 [25.] BACCI, op. cit., l. II, c. 15, n. 14; ed. cit., 150: «L'istesso andava sempre rammentando a' suoi penitenti, avendo frequentemente in bocca quella sentenza: che quanto amore si pone nelle creature, tanto se ne toglie a Dio». Vedi anche G. NAVARRA, Meditazioni per tutti i giorni dell'anno; I, Venezia 1761, ed. III, 59, 218.

3 [9.] Forse da T. AURIEMMA, Stanza dell'anima nelle piaghe di Gesù, p. II, c. 20; Venezia 1755, 421. Cfr. IOAN. HEROLT (Discipulus), Sermones de tempore et de sanctis, ser. 48; I, Venetiis 1598, 187, col. I: «Quod autem Deo nihil sit tam acceptum, et homini salutiferum sicut devota meditatio Passionis Christi, ostenditur in illo exemplo. Legitur enim quod quidam eremita extitit sanctissimae vitae, qui instantissime Dominum exoravit ut sibi ostenderet quod servitium inter omnia servitia sibi magis placeret sed quia multum valet deprecatio iusti assidua, contigit quadam vice cum idem eremita esset in cella sua, et orando, Deum honoraret, audivit cuiusdam pauperis vocem, de quo multum admiratus, surrexit tentans quid hoc esset. Et cum exiisset, vidit hominem nudum et pauperem frigore trepidantem, et crucem magnam super se baiulantem, quem cum vidisset, dixit: Quisnam es et unde venisti? At ille respondit: De caelo veni. Et ille: Quis es tu? Respondit: Iesus Christus Mariae filius ego sum. Cui ille ait: Quid, o bone Iesu, hic facis coram me miserrimo peccatore? Respondit: Tu me huc tuis orationibus compulisti. Nam diu rogasti ut ostenderem tibi quod servitium inter omnia servitia maxime acceptarem, et nunc veni hoc tibi indicare; nam vides magnam crucem, quam porto in humeris meis, et hoc est mihi acceptissimum servitium, quod tu et quilibet homo mihi exhibere poteris, ut tollas crucem meam, semper meditando quotidie Passionem meam devote, hoc servitium est mihi acceptissimum». Lo stesso racconto compendiato è presso LUDOLPHUS DE SAXONIA, Vita Iesu Christi, p. II, c. 58; traduz. ital. di Francesco Sansovino: Vita di Gesù Christo nostro Redentore, Venezia 1570, 361, col. 2.

4 [6.] Le Saette di fuoco si trovano in appendice della Pratica di amar G. Cristo; in questa collezione, vol. I, Roma 1933, pp. 335-370.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech