Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Atti divoti da farsi nella Visita...

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Atti divoti da farsi nella Visita al SS. Sacramento e alla Beatissima Vergine Maria

Approccio alla lettura*

Scheda

Si trovano in appendice al Gran mezzo della preghiera, Napoli, 1759, '65, '76; Venezia 1759.

Contengono l'atto di fede e di adorazione, di speranza, di amore, di pentimento e di proposito, di ringraziamento; l'offerta, la preghiera, la comunione spirituale e quindi la visita a Maria SS.

Per il fatto di essere un'aggiunta al Gran mezzo della preghiera, posteriore alle Visite, induce a considerarlo un'appendice a sé stante.

Il testo presentato è quello della edizione critica delle Opere Ascetiche, volume IV, Roma 1939, pp. 389-394

 


- 389 -


Nella Visita che si farà fare al popolo, il sacerdote leggerà questi Atti con voce forte, ed a passo a passo, e il popolo li ripeterà.

Anima mia, ravviva la fede e la confidenza. Stai alla presenza dell'infinita maestà del tuo Dio che per amor tuo un giorno scese dal cielo in terra a farsi uomo e volle morire su d'una croce per salvarti,1 ed ora se ne sta nel SS. Sacramento, tutto amore per ascoltarti e concederti quelle grazie che tu gli domandi. Parlagli dunque, e digli:




* Si trovano in appendice al Gran Mezzo della preghiera, Napoli, 1759, '65, '76; Venezia, 1759.



1 Venezia, 1759: salvarci.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech