Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Avvertimenti...a' condannati a morte

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Avvertimenti a' sacerdoti che assistono a' condannati a morte

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1775, Napoli, Paci, insieme a Vittorie dei Martiri, pp. 576-582

1777, Venezia, Remondini, insieme a Vittorie dei Martiri.

 

Breve opuscolo in cui S. Alfonso, dopo aver mostrato che i condannati a morte sono degni di compassione, suggerisce i consigli che si possono dare loro per disporli a ben morire e preservarli dalla disperazione.

Questi avvisi sono il frutto di una esperienza personale, poiché fin da quando ricevette gli ordini minori, nel 1725, il Santo divenne membro della Compagnia dei Bianchi della Giustizia, fondata nel 1430 da S. Giacomo della Marca per assistere i prigionieri e specialmente i condannati a morte. Così, più volte assistette ad esecuzioni capitali; e in particolare nel 1727, ad un tragico supplizio a Sommana (Caserta) di cui si crede trovare ricordo nell'Apparecchio alla morte.

La memoria di S. Alfonso resta viva in questa associazione, che nel 1831 si pose sotto il suo particolare patrocinio. Al tempo del primo centenario della sua morte, nel 1887, Mons. Galeota pubblicò un opuscolo speciale con i testi degli archivi della Compagnia relativi alla partecipazione del Santo alle opere di questa pia associazione.

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 165

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech