Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Breve dissertazione… opinione probabile

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 460 -


16. Lettera di Niccolò Savio dell'oratorio

 

Lettera d'un padre dell'oratorio in Palermo, soggetto ben conosciuto per la sua dottrina.

 

Non può V.S. illustriss. immaginarsi con qual ansietà si aspettava in questa capitale la risposta sua contro il libro del p. Patuzzi, e specialmente la risposta alla condanna supposta di tutto il probabilismo. Ma ora l'assicuro che eguale all'ansietà è stato il comun piacere nell'osservare con robustezza e chiarezza tutta sua propria la risposta


- 461 -


convincente a tutte le opposte ragioni. I due principj o sieno fondamenti del di lei probabilismo, santo e cristiano, trionfano a maraviglia: se la legge non è promulgata o non è certa, non può in eterno obbligare. Ed in contrario a tante ragioni ed autorità non possono specularsi dagli avversarj se non se cavillazioni e sofismi. Il decreto poi della S.C. per la supposta condanna pare che non abbia alcuna forza, giacché per la ragione della diversità tra la condanna del foglio o sieno tesi e tra le proposizioni condannate da' sommi pontefici, apparisce notabile differenza, non essendo dannate le singule proposizioni del foglio, giusta il costume di simili proposizioni. E poi le lettere a V.S. illustriss. capitate da Roma da personecircospette ed autorevoli bastantemente mostrano la mente della S.C. e di Sua Santità. Sicché non resta che glorioso, anzi che proscritto, il sano probabilismo. Tutti i veri saggi si congratulano con V.S. illustriss. per aver messa in buon lume la dottrina di S. Tomaso e il moderato probabilismo. Resto ec.

Palermo 30 maggio 1765.

Divotiss. ed obbligatiss. servo vero

Nicolò Savio dell'oratorio.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech