Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Canzoncine spirituali

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 271 -


Maria contempla il SS. Bambinello che dorme

 

Fermarono i cieli

La loro armonia,

Cantando Maria

La nonna a Gesù1.

 

Con voce divina

La Vergine bella,

Più vaga che stella,

Diceva così:

 

Mio Figlio, mio Dio,

Mio caro Tesoro,

Tu dormi, ed io moro

Per tanta beltà.

 

Dormendo, mio Bene2,

Tua Madre non miri,

Ma l'aura che spiri

È fuoco per me.


- 272 -


O bei occhi serrati3,

Voi pur mi ferite:

Or quando v'aprite,

Per me che sarà?

 

Le guance di rose

Mi rubano il core;

O Dio, che si more4

Quest'alma per Te!

 

Mi sforz'a baciarti

Un labbroraro:

Perdonami, Caro,

Non posso, più, no.

 

Si tacque ed al petto

Stringendo il Bambino,

Al volto divino

Un bacio donò.

 

Si desta il Diletto

E tutto amoroso

Con occhio vezzoso

La Madre guardò.

 

Ah Dio, ch'alla Madre

Quegli occhi, quel guardo5

Fu strale, fu dardo

Che l'alma ferì!

 

E tu non languisci,

O dur'alma mia,

Vedendo Maria

Languir per Gesù?

 

Che aspetti, che pensi?

Ogn'altra bellezza

È fango, è bruttezza;

Risolviti su.

 

Sì, sì che trionfa

Amor nel mio seno:

Sì, sì vengo meno

Per doppia beltà.

 

Se tardi v'amai,

Bellezze divine;

Or mai senza fine

Per voi arderò.

 

Il Figlio e la Madre,

La Madre col Figlio,

La rosa col giglio

Quest'alma vorrà.

 

La pianta col Frutto,

Il frutto col Fiore

Saranno il mio amore,

Né altro amerò.

 

Non cerco diletti,

Mercede non bramo;

Mi basta, se t'amo,

L'amarti è mercé.

 




1 [4.] «La nanna a Gesù» (Reuss, 1896; Di Coste, 1932).



2 [13.] L'Edizione Sarnelliana al posto della IV strofa reca la settima.

3 [17-18.] «Cogli occhi serrati - Voi pur mi ferite: - Or quando li aprite - Per me che sarà?» (Sarn. «Consid. su l'Incarn.» 1740; Rispoli, 1816; Reuss, 1896).



4 [23.] «O Dio, che già more» (Reuss, 1896; Di Coste, 1932).



5 [38.] «Quell'occhio, quel guardo» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1738; «Consid. su l'Incarnaz.» 1740; «Crist. Illum.» 1743).




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech