Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Considerazioni...stato religioso

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 416 -


Consid. III. Conto che dovrà rendere nel giudizio a Gesù Cristo chi non ubbidisce alla vocazione.

La grazia della vocazione allo stato religioso non è grazia ordinaria; ella è molto rara, che Dio a pochi concede. Non fecit taliter omni nationi 1. Oh quanto è più grande questa grazia di esser chiamato alla vita perfetta e ad esser fatto domestico di Dio nella sua casa, che l'esser chiamato ad esser re d'ogni gran regno terreno! e che paragone mai vi è fra un regno temporale della terra col regno eterno del cielo?

Quanto più però la grazia è grande, tanto più si sdegnerà il Signore con chi non avrà corrisposto; e tanto più rigoroso sarà il suo giudizio nel giorno de' conti. Se un re chiamasse un pastorello al suo palagio reale a servirlo tra' nobili della sua corte, qual poi sarebbe il suo sdegno se quegli ricusasse un tal favore per non lasciare la sua povera mandra e 'l suo piccolo gregge? Dio ben conosce il pregio delle sue grazie onde ben castiga con rigore chi le disprezza. Egli è il Signore; quando chiama vuol essere ubbidito, ed ubbidito subito; onde quando colla sua luce chiama un'anima alla vita perfetta, se quella non corrisponde, la priva della sua luce e l'abbandona fra le tenebre. Oh quante povere anime vedremo noi riprovate nel giorno del giudizio per questo appunto, perché chiamate non han voluto corrispondere!

Ringraziate dunque il Signore che vi ha invitato alla sua sequela; ma tremate se non corrispondete. Mentre Dio vi chiama a servirlo più da vicino è segno che vi vuol salvo; ma egli vi vorrà salvo per quella sola via ch'esso vi addita ed elegge: se vorrete salvarvi per la via che vi eleggete voi v'è gran pericolo che non vi salverete; poiché restando voi nel secolo, quando Dio vi vuol religioso, nel secolo il Signore non vi darà quegli aiuti efficaci che vi aveva apparecchiati vivendo nella sua casa, e senza quelli non vi salverete: Oves meae vocem meam audiunt 2. Chi non vuole ubbidire alla voce di Dio segno che non è né sarà sua pecorella, ma sarà condannato coi capretti nella valle di Giosafatte.




1 Psal. 147. 20.



2 Io. 10. 27.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech