Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Virtù e pregi di S. Teresa

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 444 -


Frutto

Sia dunque il frutto di questa meditazione anelare con vero desiderio con s. Teresa, e risolversi con tutto il cuore di darsi tutto a Dio; cercando sempre più d'avanzarsi nella perfezione. Ben diceva un gran servo di Dio il p. Ippolito Durazzo della compagnia di Gesù, come si legge nella sua vita, che i mondani non sono mai sazj de' beni terreni in questa vita, e sempre più ne cercano; per l'altra poi dicono: ci basta qualsivoglia cantone in paradiso. Chi all'incontro veramente ama Dio e non il mondo dee contentarsi per opposto d'ogni cantone in questa terra, ma per li beni del cielo dee cercarne sempre più, senza saziarsi mai. Diceva similmente lo stesso buon padre che per farci santi bisogna vivere senza desiderare altra cosa, se non quella che col solo desiderio s'ottiene, qual è il dar gusto a Dio.

Bisogna poi dopo i desiderj a piede fermo risolversi di darsi tutto a Dio senza riserba. Già Dio ce ne il desiderio. Questo desiderio è una voce troppo chiara con cui egli ci chiama all'amor suo. Già ci ha chiamato più volte; che aspettiamo? Aspettiamo forse che non ci chiami più e ci abbandoni? bisogna una volta finirla risolutamente con voltare le spalle a tutto ciò che non è Dio. Non è più tempo di resistere all'amore di quel Signore che solo merita da noi d'esser amato. Bisogna su rompere ogni attacco di terra che c'impedisce l'esser tutti di Dio. Risoluzione, risoluzione. Dio, Dio solo e niente più.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech