Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Del sacrificio di Gesù Cristo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Del sacrificio di Gesù Cristo

Approccio alla lettura*

Scheda

Del Sagrificio di Gesù Cristo con una breve dichiarazione delle preghiere che si dicono nella Messa

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1775, Napoli, Paci, insieme a Vittorie dei Martiri, pp. 493-531.

1777, Bassano, Remondini, insieme a Vittorie dei Martiri, pp. 133-150.

 

Per questo lavoro S. Alfonso si è servito di un piccolo trattato francese che egli non indica ma che sembra essere l'Idée du Sacerdoce et du Sacrifice de J. C. donnée par le R. P. de Condren, del P. Pasquier Quesnel dell'Oratorio (Paris, 1697).

S. Alfonso non dà un semplice riassunto ma lo tratta alla sua maniera; cerca soprattutto di semplificare l'esposto dell'autore che, a suo dire, "s'intralcia in una selva di parole e di cose che sono incomprensibili e lo rendono seccante a leggerlo".

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 162

 




* Come il santo Autore ci avverte fin dal principio, il presente opuscolo è l’estratto di un’opera francese. Fu pubblicato in appendice alle Vittorie de' martiri, a Napoli, presso i fratelli Paci, nel 1775 e poi a Bassano, dai Remondini, nel 1777: sono le uniche edizioni pubblicate vivente il Santo.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech