Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Introduzione

Ecco le parole con le quali Tannoia ci tramanda quest'opuscolo di S. Alfonso:

"Fra tutti gli Opuscoli, ed è forse l'ultimo da lui composto, è quello dell'Amore Divino, e de' mezzi per acquistarlo.

Fa vedere, come e quanto Iddio desidera, e comanda essere amato da noi, e l'anticipata beatitudine, che si gode amando Iddio.

Mezzo per avvanzarsi in questo amore inculca il distacco dagli affetti terreni; meditare, ed aver presente la sua Passione, e l'amore in lasciarsi per noi nel Divin Sagramento.

Uniformità ricerca colla divina volontà; raccomanda l'orazione, e la preghiera. Tutta la vita de' Santi, ei dice, è stata vita di orazione, e di preghiera; e tutte le grazie, con cui si sono fatti santi, non le hanno ricevute, che colla preghiera, e coll'orazione.

Eccezione di Anima non vi fu in Alfonso. A tutto pensò fino all'ultima decrepitezza. Tutte gli erano care, perché tutte redente col sangue di Gesù Cristo. Avrebbe voluto togliere dal mondo il peccato, e veder tutti in salvo quanti vi erano nel mondo, massime in istato di perfezione quelle Anime, che a Dio eransi consegrate.

Il zelo di Dio, e delle Anime, dir poteva anch'esso, mi ha roso, e consumato".

Antonio Maria TANNOJA,

Della vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso Ma. Liguori
vescovo di S. Agata de’ Goti e fondatore de’ Preti missionari del SS. Redentore
,

Edizione anastatica dell’edizione Napoli 1798 -1800 -1802,

Valsele Tipografica, Materdomini 1982, p. IV, p. 92

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech