Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dimande per l'esame de' confessori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 865 -


De' sagramenti, e specialmente del battesimo, e della cresima.

 

Della materia e forma de' sagramenti. Se tal volta possiamo servirci della materia dubbia? E come debba unirsi la forma colla materia?

 

Quali grazie si conferiscono ne' sagramenti?

 

Quale intenzione si ricerca nel ministro? e nel suscipiente? Se nel ministro si richiede l'intenzione faciendi quod facit ecclesia?

 

Il sacerdote che amministra l'eucaristia, o la penitenza, in peccato, quanti peccati fa?

 

Se può darsi il sagramento al peccatore, che lo cerca?

 

Se sia mai lecito simulare l'amministrazione del sagramento?

 

Se sia lecito prendere il sagramento dal ministro peccatore? o scomunicato?

 

Circa il battesimo si dimanda, chi sia il ministro? Quali e quanti padrini si ricercano? Se debbano battezzarsi tutti gl'infanti esposti? Se gli aborti? Se i figli degl'infedeli?

 

Se gli adulti, che son vivuti tra' fedeli, ma non si trovano registrati al libro de' battesimi?

 

Circa la cresima, se ogni fedele sia tenuto a prenderla?

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech