Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dimande per l'esame de' confessori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 866 -


Degli obblighi del confessore.

 

Dell'obbligo del confessore: 1. di esser dotto: 2. di esaminare gl'ignoranti, e far giudizio de' peccati: 3 d'istruire il penitente nelle cose di fede, e disporlo: 4. di ammonirlo: ma che dee fare, se l'ammonizione non la conosce profutura? 5. di assolverlo, quando è disposto?

 

Che dee fare il confessore, se sa il peccato del penitente, e quegli lo nega?

 

Che dee fare il confessore se ha errato circa il valore del sagramento? o circa il domandare le specie e 'l numero de' peccati? E se ingiustamente ha disobbligato il penitente dalla restituzione, o l'ha obbligato a quella?

 

Se anche col pericolo della vita è obbligato ogni sacerdote a sentir la confessione del moribondo, che cerca l'assoluzione?

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech