Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dimande per l'esame de' confessori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 866 -


Del sigillo sagramentale.

 

Chi è tenuto al sigillo? se il confessore in ogni caso? se chi sente il peccato casualmente nella confessione? se il dottore consultato dal penitente? e se chi legge la carta della confessione?


- 867 -


 

Che cosa cade sotto il sigillo? se 'l peccato del complice? se l'oggetto del peccato? se la penitenza imposta? Se gli scrupoli e i difetti naturali del penitente?

 

Se il confessore dentro la confessione può parlare col penitente de' peccati altra volta confessati?

 

Se frange il sigillo chi manifesta un peccato commesso in un monastero, o religione? o qualche peccato più comune d'un paese?

 

Se sia lecito servirsi dell'opinione probabile in materia di frazione di sigillo, o di gravame del penitente? e per gravame che cosa s'intende?

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech