Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 325 -


Orazione di S. Atanasio.9

Ascoltate, Santissima Vergine, le nostre preghiere, e ricordatevi di noi. Dispensateci i doni di vostre ricchezze e dell'abbondanza delle grazie onde siete ripiena. L'arcangelo vi


- 326 -


saluta e vi chiama piena di grazia; tutte le nazioni vi chiamano beata; tutte le gerarchie del cielo vi benedicono; e noi che siamo della gerarchia terrestre ancora vi diciamo: Dio vi salvi, o piena di grazia, il Signore è con voi; pregate per noi, o Madre di Dio, nostra Signora e nostra regina.




9 «Et iam audi, (filia David et Abraham,) et inclina aurem tuam ad supplicationem nostram... Recordare nostri, sanctissima Virgo... et tribue nobis (pro exiguis his sermonibus) magna dona ex divitiis gratiarum tuarum, o gratia plena... Ecce... quasi primitias encomii tibi Archangelus contexuit clamando: «Ave, gratia plena, Dominus tecum.» Beatam te dicunt omnes generationes. Ac primum omnes caelestes angelorum hierarchiae... hierarchicas manus attollentes, te benedicunt... Ab iis edocti, nos qui terrenae sumus hierarchiae... te exaltamus magna et alta voce canentes: «Ave, gratia plena, Dominus tecum.» Intercede pro nobis, Domina, Regina et Mater Dei.» Sermo in Annuntiationem SS. D. N. Deiparae, MG 28-938, 939, inter Opera S. Athanasii (dubia et spuria). - Certo è che questo Sermone non è di S. Atanasio, non essendo vissuto l'autore prima dei tempi di Nestorio e dei Monoteliti. Pur non è dispregevole: Baronio, che fu dei primi a negargli la paternità di S. Atanasio, volentieri lo attribuirebbe a S. Cirillo, o ad Anastasio, dotto e santo patriarca di Antiochia (vedi Epistola apologetica, n. 8. MG 28-917).




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech