Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 707 -


44. *

Un gran peccatore una volta piangendo a' piedi d'un Crocifisso, pregavalo a dargli un segno del perdono. Ma non avendo il segno desiderato, si rivolse a Maria addolorata, la quale apparve allora; e videla presentar le di lui lagrime al Figlio, dicendo: Fili, istae lacrimae peribunt? E allora intese che Cristo già lo perdonava; ed indi egli visse santamente (P. Sinisc., Mart. di Mar., cons. 38).




* Esempio 44.- SINISCALCHI Liborio, S. I., Il martirio del cuore di Maria Addolorata, considerazione 38, Venezia, 1784 (la prima edizione è di Napoli, 1735), pag. 268, 269. Il Siniscalchi cita come fonte un tal Pietro del Pezzo, Dolori di Maria Vergine, Speculazione 7.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech