Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 707 -


45. *

Ad un Padre de' nostri chiamato D. Cesare Sportelli - ultimamente defunto con fama di santità e ritrovato intatto dopo molti mesi1 - venne in una missione a confessarsi un uomo di età avanzata, dopo la nostra predica solita della potente intercessione di Maria, che noi sogliamo sempre fare nelle missioni. Giunto a' piedi del confessore disse: Padre, la Madonna m'ha fatta la grazia. Questa è l'arte Sua, rispose il Padre. Ma voi, quello ripigliò, non mi potrete assolvere, perché io non mi sono confessato mai. Ed in fatti, contuttoché fosse cattolico, non si era mai confessato. Il Padre l'animò, lo confessò e l'assolvé con gran consolazione.




* Esempio 45. - Il Ven. Servo di Dio CESARE SPORTELLI, fu uno dei primi e più cari figli di S. Alfonso. È incredibile quanti peccatori abbia adescati con quella «esca dolcissima» che è Maria SS. In pubblico ed in privato, soleva dire: «Corri, corri, peccatore, che la Mamma t'incappa.» E veramente la «Mamma» finiva coll'«incappare» il povero fuggiasco. S. Alfonso stesso cominciò a prender note per scrivere almeno un compendio della vita del Servo di Dio, e fece i primi passi per l'introduzione della sua causa di beatificazione, la quale speriamo sia per giungere finalmente a felice termine.

1 L'aggiunta chiusa fra le due lineette s'incontra la prima volta nella II edizione, 1756, essendo morto il Ven. Sportelli il 19 aprile 1750 all'età di anni 48.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech