Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 727 -


72. *

Un peccatore non si fidava astenersi dal peccato impuro; comincia a dire il rosario e se ne libera.




* Esempio 72. - «Erano due sacerdoti de' quali uno era tepido, l'altro peccatore, e forse amendue viventi... Il peccatore era per altro predicatore tenuto in molta stima, e perché non fidavasi vivere continente, dopo intraprese varie divozioni, deliberò finalmente non tralasciar mai di recitar il rosario tutto intero ogni giorno, forse più per esperimentare se con questo mezzo avesse potuto vincere il senso impuro, che per altro. Lo vinse forse? Che dico forse? Lo vinse, l'espugnò, l'abbatté, l'atterrò, che da quel tempo in poi non è caduto più in peccato sensuale; ed egli medesimo questo buon sacerdote ha voluto che per la gloria del SS. rosario si fosse dato alle stampe questo gran fatto, e non s'è curato sostener tal rossore con manifestarlo ad un Padre per farlo mandare alla luce...» Il segreto... Brevissimo ragguaglio... pag. 370, 371.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech