Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
284. Ad una pia donzella.
Vantaggi della vita religiosa.
Arienzo li 2 settembre 17691
V. Gesù -Maria e Giuseppe
Rispondo alla vostra lettera. Anche con andare al Mondo una donzella può salvarsi. Ma non può negarsi che nel mondo, specialmente secondo l'uso presente, vi sono molto più pericoli di peccare e di perdere l'Anima. Onde la Regola è che quando la Persona è continente, deve eleggere il meglio, ch'è il consagrare la sua verginità a Gesù Cristo, e facendo così sta molto più lontana dal pericolo di dannarsi; e questo è il consiglio ch'io le do.
Se però V.S. si facesse Monaca, vorrei che fosse vera monaca, che frequentasse la comunione, facesse l'Orazione mattina e sera, e sopra tutto sopportasse le cose contrarie senza rispondere, ed ubbidisse alle Superiore senza replica. E perciò se Vostra Signoria vuol farsi Monaca, bisogna che cominci a portarsi da Monaca.
Io la raccomando a Gesù. Lo faccia ancora per me. E resto rassegnandomi
Di Vostra Sig.ria Ill.ma
Um.mo servo
Alfonso M. Vescovo di S. Agata
Trascrizione secondo l'originale, di cui solo la firma è autografa del Santo. L'originale fu autenticato dal P. Martinelli CSSR. nel 1885 ed è conservato (anno 1933) nella Cattedrale di Nocera Inferiore.
Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.
Pubblicata nel Periodico S. Alfonso 4 (1933) 263.