Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
404. A Caione Gasparo, CSSR. Benevento.
Sugli esercizi della Domenica.
(Nocera, 20 luglio 1777)
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
Quando vi pare tempo, vi prego di insinuare al Cardinale quello che mi pare aver scritto un'altra volta, cioè che per mantener contento il pubblico nella chiesa e per la gloria di Dio, buono sarebbe, dopo l'istruzione, mettere per mezzo qualche interruzione come sarebbe la coronella delle Piaghe, e subito appresso fare una mezz'ora di predica; perché il popolo colla sola istruzione resta contento.
Alle gente universalmente piace dopo essere stato [istruito] nella legge di Dio [vuol] essere infervorata ad amarlo colla pre[ghiera] ed in fatti mi ha detto il... elle... che le donne si sono lamentate dicendo: oimè questi [Padri] punto fanno come facevano [i Gesuiti] che non facevano prediche [senza preghiere].
[Fate]li sapere da parte mia queste cose al... Cardinale, perché non ci avrà ripugnanza, essendo uomo da bene. Non altro. Resto.
D. V. Riv.
Fratello Alfonso Maria.
[P. S. ] Mandate a dire da parte mia a' Padri di S. Angelo che presto mi facciano copiare quella copia della Bolla ultima per la casa di Benevento e me la mandino subito. Quando mondai la Bolla, mandai la stessa ubbidienza, ma la detta copia non è venuta ancora.
Conforme all'originale che si trova presso il P. Edoardo Bridgett, CSSR. -Purtroppo alcune parole sono illegibili e si è tentato una sostituzione in [ ]
Analisi della lettera fatta dal P. F. Dumortier.
Pubblicata in Lettres de S. Alphonse M. de' Liguori. Trad. P. F. Dumortier, Bruges 1893, II, pp. 515-316.