Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
468. A Francesco Antonio De Paola, CSSR. Frosinone.
Prima parte della lettera: gli annunzia che i Padri del Regno non possono venire a Roma per disposizioni contrarie del Governo. -Autenticazione notarile
Nocera, 10. 12. 1780.
Viva Gesù M. a e Gius.e
Ho ricevuto la vostra de' cinque de' cinque del corrente1.
Li PP. del Regno non possono venire per assistere alle cose nostre costì. Io averei avuto piacere che fossero venuti il P. Corrado e Tannoja; ma questi si sono consigliati colli savj in Napoli, e tutti li hanno dissuasi2 per varj dispacci, usciti dalla Corte, che proibiscono a que' di Regno di assistere in Roma per causa del Regno medesimo senza sua licenza.
Omissis etc.
Di V. R.
Fr. Alfonso Maria Vesc.o
A Sua Riv.
Il P. D. Francesco de Paola della Cong.ne del SS.mo
Redentore
Roma per Frosinone
Praescripta copia extracta fuit per me subscriptum notarium [ETML-M:U=”[]”]p[raes]ent[e]m [?] ex epistola originali scripta sub 10 Xbris 1780, mihi exhibita et exhibenti restituta; factaque diligenti collatione concordat &. Salvo semper supra &
Frusinone hac die 3 Ianuarii 1781.
Loco + Signi
Ita est Philippus Mazzocchi
Frusinon. Notarius publ. subscripsit &
La trascrizione è secondo una copia conservata in A G, autenticata dal P. Michele Ulrich, archivista generale CSSR, fatta sulla copia notarile, come sopra, conservata in Arch. Vaticano, S. Congr. Episc. et Regul., Busta Liguorini 1806, fasc. III. Questa prima parte della lettera di S. Alfonso al De Paola fu mandata insieme alla supplica rivolta alla S. Congr. Episc. et Regul., che il 22-XII-1780 fu trasmessa al Card. Ghilini, Ponente della Causa.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 288-289.